Con i fondi messi a disposizione da IKEA il WWF realizzerà diverse opere a vantaggio dell’ambiente e soprattutto a tutela dell’orso marsicano. Infatti i soldi serviranno a ripopolare di arbusti le aree naturali dell’Appennino centrale, nelle quali vive l’orso bruno marsicano. In questo modo gli animali avranno la possibilità di trovare più facilmente il cibo e di superare più facilmente il problema della scarsità di risorse naturali a loro disposizione.
Ma c’è di più per tutti i consumatori che decideranno di aderire al progetto. Infatti, nel momento in cui riconsegneranno l’albero, riceveranno un buono acquisti, dal quale chi vorrà potrà scalare altri 3 euro da donare sempre al WWF. Un’idea adatta a tutti coloro che vogliono avere un albero di Natale rigorosamente naturale e che tengono al rispetto dell’ambiente.
Non è la prima volta che IKEA agisce a vantaggio dell’ambiente. Da ricordare per esempio in tema di ecodesign i prodotti IKEA ecosostenibili. Anche questo Natale quindi può essere vissuto all’insegna della tutela dell’ambiente.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…