I+rifiuti+di+Napoli+verranno+inceneriti+in+Svezia%3F
ecoo
/articolo/i-rifiuti-di-napoli-verranno-inceneriti-in-svezia/17017/amp/
Categorie Comportamenti

I rifiuti di Napoli verranno inceneriti in Svezia?

Pubblicato da

rifiuti napoli sveziaI rifiuti a Napoli da tempo ormai rappresentano una questione difficile da risolvere, in quanto si sono dovute spesso affrontare delle situazioni di emergenza complicate da gestire. In effetti quello della gestione dei rifiuti in Campania è un problema dalle mille sfaccettature, ma fondamentale da risolvere, per mettere fine all’accumulo incontrollato di spazzatura che poi non si riesce a smaltire. Eppure una soluzione sembra esserci e si trova ad Halmstad, un paese nel sud della Svezia, dove si trova una centrale energetica alimentata proprio dai rifiuti.

Anche la spazzatura italiana molto probabilmente finirà in Svezia e alcune indiscrezioni hanno lasciato intendere che proprio i rifiuti di Napoli verranno inceneriti ad Halmstad. Il guadagno è doppio: per ogni tonnellata di rifiuti smaltita si guadagnerà un corrispettivo economico, ma anche in Svezia si avrà la possibilità di risparmiare sui costi dell’energia elettrica.
 
Se pensiamo all’emergenza rifiuti a Napoli, invasa da 2400 tonnellate di spazzatura, ci rendiamo conto. Fare il punto della situazione sull’emergenza rifiuti in Campania significa tenere in considerazione tutte le possibili soluzioni e questo del termovalorizzatore in Svezia sembra un rimedio plausibile.
 
D’altronde il tutto si basa su un sistema tecnologico innovativo che permette di selezionare la spazzatura, recuperare i rifiuti soggetti a riciclo e bruciare tutto il resto. A quanto pare l’occasione è economicamente piuttosto ambita anche da altri Paesi scandinavi, che stanno valutando l’opportunità di accettare i rifiuti provenienti dall’Italia dietro pagamento.
 
Una soluzione plausibile, finché non ci saranno soluzioni alternative come quella proposta dal nuovo progetto Fincantieri in tema di smaltimento dei rifiuti per produrre energia.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa