Hotel+per+gabbiani%3A+una+casa+per+loro+e+una+soluzione+per+i+problemi+igienici+ed+acustici
ecoo
/articolo/hotel-per-gabbiani-casa-soluzione-problemi-igienici-acustici/98512/amp/
Animali

Hotel per gabbiani: una casa per loro e una soluzione per i problemi igienici ed acustici

Pubblicato da

Arrivano degli hotel per gabbiani per contenere l’impatto della loro presenza nei contesti urbani. Un progetto nato in Norvegia che sta facendo il giro del mondo, diventando un esempio a livello globale.

Gabbiani: arriva l'albergo per loro
Gabbiani – Pexels – Ecoo.it

Le conseguenze del riscaldamento globale si riversano sul Pianeta a 360 gradi. Purtroppo gli animali risento di tutto questo: molti sono costretti a ricercare nuovi habitat, allo scopo di trovare luoghi che rispondano ai requisiti migliori per la loro sopravvivenza.

Gabbiani in difficoltà per i cambiamenti climatici: le conseguenze

Tra le tante specie che si trovano in difficoltà, ci sono i gabbiani che per via dell’innalzamento dei mari e delle burrasche, stanno migrando in direzione di luoghi più accoglienti.

Hotel per gabbiani – Pexels – Ecoo.it

La specie in particolare in difficoltà riguarda il gabbiano tridattilo, che bazzica di solito tra le scogliere dell’oceano artico. Per via dei cambiamenti climatici, questi uccelli si sono spostati facendo capolinea in Norvegia. In particolare a Tromso, cittadina del nord, dove le strade ormai brulicano di gabbiani.

Una situazione che si riversa sugli abitanti che fanno i conti con questi volatili, trovandoseli davanti ovunque, con i rumori molto forti per i loro schiamazzi nonché con la sporcizia che generano. Malgrado i grandi disagi, cacciarli non è la soluzione. Per tutelare e rispettare questa specie è stata ideata una soluzione innovativa che vede la costruzione di hotel ad hoc per loro.

Hotel per gabbiani, l’esempio virtuoso dalla Norvegia: come funziona

Gabbiani – Pexels – Ecoo.it

In Norvegia, a Tromso, i gabbiani stanno dominando le strade. Per riuscire a contenere i loro effetti che impattano sulla quotidianità dei cittadini, si è progettato un albergo per questi volatili. Una grande innovazione frutto dell’inventiva della geologa Tone Kristin Reiertsen con cui prendono vita alloggi per i gabbiani che hanno così una nuova abitazione. Al contempo si possono controllare maggiormente i loro movimenti, diminuendo i disagi che comportano sui cittadini sia a livello acustico, sia di sporcizia. Per non parlare di chi teme questi uccelli, le cui dimensioni sono considerevoli, nell’ansia di avere un faccia a faccia con loro.

Il caso della Norvegia sta catalizzando l’attenzione, rappresentando una soluzione virtuosa, volta a tutelare gli animali, messi in pericolo dai cambiamenti climatici. Un esempio che può essere applicato anche nelle tante città, invase dai gabbiani. La lista di quelle italiane è davvero lunga.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa