Se+hai+una+compostiera+in+casa%2C+evita+di+gettare+questo%3A+un+errore+imperdonabile
ecoo
/articolo/hai-compostiera-casa-evita-gettare-questo-errore-imperdonabile/99655/amp/

Se hai una compostiera in casa, evita di gettare questo: un errore imperdonabile

Pubblicato da

Avere una compostiera dentro casa è sicuramente un’operazione ottimale per la salvaguardia dell’ambiente. Attenzione però a non buttarci questo.

Compostiera domestica riciclo
Compostiera – foto da pixabay – ecoo.it

Non tutti i rifiuti biodegradabili sono adatti per la nostra compostiera domestica. Partiamo dalle etichette: non tutta la plastica può essere gettata nel compost domestico. Le diciture più gettonate sono “compostabile”, “riciclabile” e “biodegradabile”. Questo tipo di plastica può certamente essere buttata nell’umido ma non nel compost home-made. Per essere inserita nella compostiera la plastica deve sottostare a processi chimici in grado di degradarla.

Realizzare una compostiera domestica può risultare un esempio perfetto di economia circolare e green-economy al contempo poiché permette di riutilizzare rifiuti auto-prodotti trasformandoli in nutrimento per il terreno. Tuttavia quella di realizzare il compost in casa non è impresa sempre semplice.

Se hai una compostiera non buttarci questo, è un errore madornale

Fra le azioni sostenibili da mettere in atto per incentivare la trasizione green rientra sicuramente quella del riciclo dei rifiuti biodegradabili domestici. In particolare certi rifiuti possono essere smaltiti e reimpiegati nella forma di nutrienti per il terreno. La compostiera domestica è sicuramente uno dei metodi migliori da impiegare per dare nuova vita ai rifiuti organici di produzione domestica.

Compost – foto da pixabay – ecoo.it

Tuttavia soprattutto nel caso della compostiera è necessario fare attenzione a cosa si getta nel mezzo dei rifiuti poiché alcune etichette poste sui prodotti in commercio traggono facilmente in inganno. Solitamente i prodotti sulle cui etichette c’è scritto “compostabile” o “biodegradabile” non possono essere inseriti nella compostiera poiché necessitano di ulteriori passaggi industriali necessari alla loro successiva degradazione.

Cosa non buttare assolutamente nella compostiera

Terra – foto da pixabay – ecoo.it

Quello dello smaltimento dei rifiuti in plastica è un problema attualissimo e la percentuale di rifiuti i plastica che vengono riciclati è ancora troppo bassa. La plastica, ricordiamo, è un polimero derivato direttamente dal petrolio, pertanto bisogna fare attenzione a gettarla con leggerezza nella compostiera destinata alle nostre piante.

La plastica riciclabile non è destinata al compost, quella biodegradabile e compostabile, sì. La prima, ricavata direttamente dal petrolio, può essere riplasmata e recuperata tramite processi industriali; la seconda può essere ricavata da prodotti organici o petrolio ed essere trasformata in biomassa; la terza può essere inserita direttamente nella compostiera.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa