Gufo+Reale+nelle+Isole+Britanniche%2C+animalisti+divisi
ecoo
/articolo/gufo-reale-si-diffonde-in-gran-bretagna-animalisti-divisi/10205/amp/
Categorie Animali

Gufo Reale nelle Isole Britanniche, animalisti divisi

Pubblicato da

gufo reale isole britanniche
Incredibile! Trovare gli animalisti divisi davanti a un episodio di una specie lascia piuttosto attoniti. Il Gufo Reale, rapace notturno, si sta diffondendo nelle Isole Britanniche. Un fatto insolito in quanto il pennuto non è mai stato presente in quelle zone. Eppure molti animalisti, anzichè essere felici per questa espansione dell’animale, non condivide e anzi teme per la biodiversità. Tanto da proporre di volerlo abbattere prima che possa procurare danni all’ambiente. Ma vediamone i motivi.

Si teme che il Gufo Reale, una specie di uccello non nativa delle isole britanniche, possa rappresentare una grave minaccia per la fauna selvatica. Alcuni gruppi dicono che il predatore deve essere protetto. Altri sostengono invece che la sua diffusione potrebbe disturbare l’equilibrio naturale esistente del Regno Unito e quindi che non debba essere protetto, a differenza dell’ambiente circostante che deve essere tutelato.
 
Il Ministro dell’ambiente, Richard Benyon, ha confermato in una dichiarazione al Parlamento che i funzionari del suo dipartimento hanno avuto colloqui con i gruppi di conservazione, discutendo appunto su come limitare la diffusione della civetta.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa