Gli+scooter+elettrici+della+Zanini+scelti+per+i+turisti+a+Rimini+e+Riccione
ecoo
/articolo/gli-scooter-elettrici-della-zanini-scelti-per-i-turisti-a-rimini-e-riccione/15599/amp/
Categorie Sostenibilità

Gli scooter elettrici della Zanini scelti per i turisti a Rimini e Riccione

Pubblicato da

Gli scooter elettrici della Zanini sono stati scelti per i turisti a Rimini e Riccione. Il tutto rientra nell’ambito di un progetto frutto di un accordo dell’azienda di Brescia con l’Associazione albergatori di Rimini e Riccione. In base a questo accordo gli scooter ecologici verranno messi a disposizione di quegli hotel che intendono fornire ai clienti un servizio di noleggio all’insegna della mobilità sostenibile. Un’azione che ha come principale obiettivo il raggiungimento della sostenibilità ambientale con l’impiego dei veicoli green, in particolare degli scooter a basso impatto ambientale.

Il problema da risolvere è quello delle emissioni di anidride carbonica. Una questione da non sottovalutare, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012 e per il fatto che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. Un contributo non indifferente quindi alla lotta all’inquinamento, non ignorando il fatto che le emissioni di CO2 europee sono aumentate.
 
A questo proposito da parte della Zanini è stato dichiarato:
 

Un servizio innovativo per le strutture di accoglienza che ora possono offrire il noleggio dello scooter elettrico ai loro clienti, sempre più attenti alle questioni eco-green.

 
Lo scooter ecocompatibile si adatta benissimo alle località turistiche, visto che non inquina, non fa rumore e può essere l’ideale per muoversi nel traffico. Tra l’altro gli scooter ecosostenibili della Zanini si caratterizzano anche per un’ottima efficienza energetica. Con un pieno di batteria possono contare su un’autonomia energetica di 60 chilometri. Un altro passo in avanti nell’ottica di un turismo sostenibile degno di questo nome.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa