Tra le giornate commemorative, quella dedicata alla Terra è forse la più importante. Comprende molte altre tutele ed è celebrata in tutto il mondo

La Giornata della Terra non celebra solo l’importanza della terra in quanto suolo o terreno, ma è un’idea omnicomprensiva che riguarda tutto il Pianeta. Esso deve essere celebrato per tutti i doni che quotidianamente offre all’essere umano per la sua sopravvivenza. Se non ci fosse un pianeta non ci sarebbe la vita. E se si continuerà con inquinamento e maltrattamento delle risorse naturali, la Terra potrebbe iniziare a trovare nell’essere umano una minaccia. Per questo è giusto ringraziarla di tutte le materie prime che regala.
Durante l’anno vengono sovente festeggiate delle giornate mondiali, che hanno il preciso scopo di ricordare o di celebrare. Affianco alla memoria sono accompagnate delle iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche che interessano.
La giornata mondiale della terra si festeggia il 22 aprile da ben 53 anni. Questa data è stata scelta perché coincide con un mese due giorni dopo l’equinozio di primavera. Purtroppo da quando si è iniziato a comprendere che la Terra è un bene prezioso, e che va tutelato e salvaguardato, non sono stati fatti grandi passi avanti. Ancora oggetto di negoziazione sono le energie rinnovabili, piuttosto che quelle provenienti da fonti non rinnovabili. L’urgenza delle riduzioni della CO2 evidentemente non è considerata così emergenziale da implementare delle politiche a partire da oggi. Invece si attende che le politiche economiche siano pronte. E nel frattempo i cambiamenti climatici continuano a creare eventi catastrofici sempre più esacerbati.
SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK
Tra le varie giornate dedicate al mare, all’acqua, all’oceano, all’aria, e ai vari animali, quella che celebra la Terra è probabilmente la più sentita a livello mondiale. Per questo numerose iniziative sono sparse in tutto il mondo. Per rimanere molto vicini, a Roma dal 21 al 25 aprile La terrazza del Pincio e il galoppatoio di Villa borghese ospiteranno il villaggio per la terra, un format all’interno del quale ci saranno numerosi eventi di ambiente, sport, spettacoli, e cultura anche dedicati ai più piccoli. Anche nelle maggiori città di tutto il mondo il 22 aprile sarà un momento importante per ricordare e sensibilizzare.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…