Giglio+della+pace%2C+l%26%238217%3Berrore+comune+che+non+lo+fa+fiorire
ecoo
/articolo/giglio-pace-errore-comune-non-fa-fiorire/92972/amp/
Giardinaggio

Giglio della pace, l’errore comune che non lo fa fiorire

Pubblicato da

Questa pianta da appartamento facilissima da coltivare nasconde un’insidia legata alla fioritura: non bisogna commettere questo errore

coltivazione giglio pace errore comune
giglio della pace (Foto Pixabay)

Il giglio della pace, scientificamente detto Spathiphyllum è una pianta da appartamento molto utilizzata anche in locali commerciali ed uffici. La sua caratteristica è data dalla bellezza del fiore che ricorda una calla e che contiene il pistillo leggermente spinoso.

Per arredare gli interni è perfetta poichè la sua cura è facile e adatta anche ai principianti. Questa pianta non ha difficoltà di crescita anche se inserita in ambienti poco illuminati. Adottare alcune accortezze per renderla sempre più vigorosa è positivo per farla restare in salute.

Consigli facili per la fioritura del giglio della pace

giglio della pace (Foto Pixabay)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Per mantenere in salute il giglio della pace è bene donargli un terreno ben umido ma mai troppo bagnato. Questa specie vegetale teme i ristagni d’acqua e potrebbe morire da un momento all’altro se viene lasciata con troppa acqua nel sottovaso. Per il terreno è bene optare per un terreno molto drenante e morbido che permette alle radici di svilupparsi a volontà.

Potresti trovare interessante anche: Prenditi cura nel modo corretto dell’aloe, così potrai estrarre il gel

Anche l’argilla espansa è un buon materiale da utilizzare sul fondo del vaso per creare un drenaggio naturale su cui poggiare la terra e poi la pianta. Il vaso da scegliere per il giglio della pace non deve essere particolarmente grande perchè le radici non necessitano di molto spazio. Se dai fori del drenaggio escono le radici è bene travasare la pianta in un contenitore più grande.

Potresti trovare interessante anche: Rebutia, come prendersi cura di questa pianta grassa

Per le innaffiature e per una fioritura regolare è bene innaffiare il giglio della pace almeno due o tre volte alla settimana. L’acqua distillata è la preferita per questo tipo di pianta che ama l’umidità. Le foglie poco turgide indicano che c’è bisogno di acqua. Se invece gli steli sono anneriti significa che il terreno è troppo umido.

Potresti trovare interessante anche: Semplici e divertenti alternative al classico albero di Natale: le idee

E’ consigliabile mettere questa pianta tropicale in un luogo caldo con temperature contenute tra i 18 e i 29 gradi. Questa è la condizione ideale per lo sviluppo e la fioritura della pianta. Grazie ad una buona combinazione di calore e umidità presente nell’ambiente questa pianta darà grande soddisfazione a chi la tiene.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa