Giardino+dei+Cinque+Sensi+a+Licenza%3A+una+giornata+nella+natura+alla+scoperta+di+due+cascate+segrete
ecoo
/articolo/giardino-dei-cinque-sensi-a-licenza-una-giornata-nella-natura-alla-scoperta-di-due-cascate-segrete/144062/amp/
Viaggi

Giardino dei Cinque Sensi a Licenza: una giornata nella natura alla scoperta di due cascate segrete

Pubblicato da

Una visita al Giardino dei Cinque Sensi a Licenza: una giornata nella natura alla scoperta di due incantevoli cascate segrete.

giardino con fiume
Giardino dei Cinque Sensi a Licenza: una giornata nella natura alla scoperta di due cascate segrete – Ecoo.it

A 475 m di altezza sul livello del mare, sulle propaggini orientali dei monti Lucretili, si erge il comune di Licenza. Il borgo, facente parte della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, merita una visita per la sua importanza storica e culturale ma anche per le sue bellezze naturalistiche. Feudo medievale della famiglia Orsini e poi di proprietà dei Borghese, Licenza è nota per il Castello Orsini, la Villa di Orazio, il ninfeo degli Orsini nel XV secolo, il Museo Civico Oraziano. Meno conosciuto è invece un parco naturale incantevole, il Giardino dei Cinque Sensi a Licenza. Qui è possibile trascorrere una giornata nella natura immersi nelle fresche acque delle cascate di Licenza.

Visita al Giardino dei Cinque Sensi a Licenza: sfuggire al caldo immergendosi nelle acque cristalline delle cascate

Il Travel Influencer Lorenzo Maddalena si tuffa nella cascata del Giardino dei Cinque Sensi a Licenza – video Instagram @lorenzomaddalena – Ecoo.it

Sfuggire al caldo dei centri cittadini verso paesaggi collinari, fluviali o montani? In Italia ciò è possibile in borghi e paesini bellissimi. Questi luoghi hanno tantissimo da offrire dal punto di vista culturale ma anche e soprattutto paesaggistico. Tra le più belle città fluviali italiane e parchi naturalistici non si può non annoverare Licenza.

Come si legge sul sito web dedicato Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, alle porte di Licenza è situato il Giardino dei Cinque Sensi. Lungo la strada Licinese, all’inizio di una boscosa vallata che culmina con la cima di Monte Pellecchia (1368 m), costeggiato dal torrente Maricella, si trovano il Giardino e il Centro Visita del Parco dei Monti Lucretili.

A parlare di questo giardino sui social è il Travel Influencer e creatore digitale Lorenzo Maddalena in un breve video condiviso su Instagram @lorenzomaddalena. Le cascate mostrate nel filmato si trovano all’interno del Giardino dei Cinque Sensi e possono essere raggiunte attraverso un sentiero dopo appena pochi minuti di cammino. Lungo il torrente Maricella, che oltrepassato il giardino confluisce nel fiume Licenza, dà vita a suggestive cascatelle.

Alcune vasche fioriere sopraelevate permettono lungo il tragitto l’osservazione delle principali essenze officinali del territorio, oltre alla tipica vegetazione mediterranea con la rosa canina, la ginestra, la pervinca, il biancospino. Il giardino è il luogo perfetto per gli amanti del birdwatching. La fauna selvatica che qui dimora comprende lo scoiattolo, la volpe, l’istrice, il cinghiale, il pettirosso, la ghiandaia, la poiana e anche l’aquila reale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa