Gatti%3A+come+proteggere+la+casa+dai+graffi
ecoo
/articolo/gatti-come-proteggere-casa-graffi/71197/amp/

Gatti: come proteggere la casa dai graffi

Pubblicato da

Per un gatto domestico, la casa è il proprio habitat naturale. Se preso da cucciolo, un gatto ha bisogno di esplorare completamente tutto l’ambiente scoprendo posti dove riposarsi o altri in cui osservare intorno.

Tra le attività prevalenti della vita quotidiana di un gatto, c’è la possibilità di farsi le unghie. Spesso e volentieri, i gatti domestici utilizzano sedie di gambe e tavoli, stuoie e tappeti e il risultato è una casa piena di graffi.

5 metodi per evitare i graffi del gatto dentro casa

gatti come creare casa ideale
Gatto in casa (Foto Pixabay)

Il gatto istintivamente ha bisogno di graffiare oggetti per farsi le unghie. Non solo! Un gatto, anche se domestico, ha bisogno di dare sfogo al suo istinto che naturalmente lo porterebbe ad arrampicarsi e graffiare come parte della sua natura di felino.

Esistono poi dei metodi che aiutano a prevenire il continuo graffiare di porte e tavoli. Alcuni sono semplici ed economici. Per un divano, le cui parti in tessuto, sono spesso oggetto di ricerca da parte del gatto è bene procurarsi un nastro trasparente in PVC e rivestire le parti prescelte dal gatto.

Leggi anche: Gatti, questo segno indica una zecca: cosa fare

Comprare un buon tiragraffi e metterlo in una posizione utilizzata dal gatto è un buon passo per evitare ulteriori danni all’appartamento. Anche altri giochi che lo distraggono permettono al gatto di perdere tempo e dedicarsi ad altre attività. Per esempio, il classico gioco con bacchetta e piuma o topolino e bacchetta che fa impazzire ogni felino. Un metodo più efficace di rendere attrattivo un tiragraffi? Metterlo vicino all’erba per gatti.

Leggi anche: Gatti in pericolo: attenzione a questi oggetti in casa

Esiste poi un altro metodo: è un collare naturale con effetto calmante che permette di agire sul sistema nervoso senza l’utilizzo di farmaci. Con questo collare, cuccioli e gatti adulti, saranno più calmi e meno attratti dal graffiare muri e porte.

Proteggere le porte con protezioni e gli angoli dei muri con liste paraspigoli può essere un altro metodo efficace. In questo caso sarà molto più difficile per il gatto utilizzare quelle pareti per farsi le unghie.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa