Gas+serra%3A+la+carne+%C3%A8+la+prima+responsabile
ecoo
/articolo/gas-serra-la-carne-e-la-prima-responsabile/827/amp/
Categorie News Green

Gas serra: la carne è la prima responsabile

Pubblicato da

[galleria id=”391″]Chi di voi immaginava che l’impatto ambientale della carne fosse molto negativo? Forse nessuno. E’ però questa la novità emersa allo studio di due scienziati americani.

I due scienziati si chiamano Robert Goodland e Jeff Anhang e hanno pubblicato Livestock and Climate Change, una ricerca secondo cui più della metà dei gas serra prodotti attualmente dall’uomo provengono dagli allevamenti di bestiame a livello industriale.
 
Stando ai risultati di questo studio, gli allevamenti industriali immettono nell’atmosfera 32,6 miliardi di tonnellate di biossido di carbonio ogni anno. Questo dato incredibile rappresenta il 51 per cento delle emissioni totali prodotte sul pianeta.
 
Lo sappiamo: la carne è indispensabile all’interno di una alimentazione sana e completa. Eppure proprio la carne sarebbe responsabile di questo “disastro ambientale“.
 
Ma quale sarebbe la soluzione secondo i due ricercatori? Nello studio si legge: “Per invertire il devastante trend che sta inesorabilmente modificando il clima del pianeta Terra basterebbe sostituire i prodotti animali con quelli a base di soia o di altre colture vegetali. Questo approccio avrebbe effetti molto più rapidi sulle emissioni di GHG e sull’effetto serra di qualsiasi altra iniziativa per rimpiazzare i combustibili fossili con energia rinnovabile”.
 
Ecco quindi la proposta di Robert Goodland e Jeff Anhang: sostituire i prodotti animali con altri a base di soia o comunque vegetali. Chissà se si tratta davvero della soluzione giusta per evitare il tracollo ambientale. Voi che ne dite?
 
Immagini tratte da:
framaulo.blogspot.com
rivistadiagraria.org
lagomilecchia.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa