Gas%2C+per+un+risparmio+sicuro+bisogna+cambiare+operatore%3A+ma+quale+conviene%3F
ecoo
/articolo/gas-per-un-risparmio-sicuro-bisogna-cambiare-operatore-ma-quale-conviene/96619/amp/

Gas, per un risparmio sicuro bisogna cambiare operatore: ma quale conviene?

Pubblicato da

Il mercato tutelato ha prezzi in discesa per la fornitura di gas. Cosa è cambiato rispetto allo scorso anno e come tentare di risparmiare

gas arera diminuzione mercato tutelato
Gas (Foto Pixabay – ecoo.it)

Il risparmio è diventato la parola chiave degli ultimi anni. Non solo per le persone che fanno fatica a pagare le bollette, ma anche per la cosiddetta classe media, con un buono stipendio. Dall’inizio della pandemia la crisi economica si è inasprita, ed il conflitto gli ha dato il colpo finale. Un quarto degli italiani dichiara di terminare tutto lo stipendio per i beni di prima necessità. Di cui fanno parte anche le utenze di luce e gas. Quest’ultimo in particolare è stato oggetto di parecchie polemiche. Specialmente da quando l’Antitrust ha attenzionato diverse compagnie di fornitura per le speculazioni e gli extraprofitti.

E nel frattempo i governi che si susseguono tentano di arginare il costo del gas, e l’Europa di affrancarsi dalla fornitura russa. Ma non è semplice, specie nel breve periodo. Ed intanto i cittadini devono muoversi con il margine di manovra che gli è consentito. Cercare di mettere a punto le principali strategie per il risparmio.

Gas e risparmio, conviene il mercato tutelato o quello libero?

Bollette (Foto Pixabay – ecoo.it)

E per mettere in atto strategie di risparmio non solo si devono seguire i consigli sulla riduzione dei consumi. Ma anche scegliere l’azienda di fornitura più adatta alle proprie esigenze. Negli scorsi mesi si è assistito ad un’impennata dei prezzi per il mercato tutelato. Fatto che ha portato molte persone a migrare verso il mercato libero, dove le aziende, per accaparrarsi nuovi clienti, hanno messo in atto diverse promozioni sulle forniture di gas ed energia elettrica, specie se combinate.

Leggi anche: Calma l’ansia, un rimedio naturale: utilizza così il biancospino

Il mercato tutelato è tornato ad essere competitivo. Arera, garante dei consumi di energia elettrica e gas, ha infatti dichiarato che nel mese di febbraio il costo del gas è diminuito del 13%. Cifra che si traduce in 65,4 centesimi al metro cubo in meno per l’energia elettrica.

Leggi anche: “Digital Sustainability Index Young”: l’Italia è in Europa prima per giovani sostenibili digitali

Dunque ad oggi non conviene affatto uscire dal mercato tutelato. Si ricorda che il codice del consumo garantisce che i clienti possano revocare i contratti, per sceglierne uno migliore, in qualunque momento, senza pagare alcuna penalità.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa