Gabbiani%2C+attenzione+in+questi+mesi%3A+sono+molto+aggressivi
ecoo
/articolo/gabbiani-attenzione-in-questi-mesi-sono-molto-aggressivi/76061/amp/
Animali

Gabbiani, attenzione in questi mesi: sono molto aggressivi

Pubblicato da

I gabbiani sono uccelli molto belli, a loro modo eleganti, ma possono diventare anche pericolosi, in particolare in alcuni mesi

Nido gabbiano
Nido gabbiano (Foto Pixabay)

Chi non ricorda il romanzo breve “Il gabbiano Jonathan Livingstone” di Richard Bach o la “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda. I pennuti protagonisti sono simbolo di libertà, amore per la vita e altruismo. Hanno fatto sognare generazioni di lettori nel mondo.

Eppure la realtà è diversa, i gabbiani non vivono più in prossimità del mare come i protagonisti dei racconti citati. Si trovano in città, a volte molte lontane dall’acqua salata. Si sono adattati perfettamente alla vita urbana, sfruttando l’aumento di scarti alimentari messi a disposizione dalle attività umane.

Attenzione all’aggressività dei gabbiani

Nido gabbiano (Foto Pixabay)

Dei pericoli connessi alla convivenza tra uomo e gabbiani ne parla la dottoressa Marina Pompameo, Direttore Area di Coordinamento Sanità Pubblica Veterinaria e Polo Didattico Integrato e responsabile dell’Ospedale Veterinario dell’Asl Napoli 1, contattata da Fanpage.it nei giorni scorsi.

I gabbiani sono uccelli predatori. Possono essere pericolosi per animali di piccola taglia (cani, gatti, roditori) e talvolta rappresentato una minaccia anche per gli esseri umani. Negli ultimi anni l’abbondanza di cibo trovato, in porti, mercati, discariche  ha consentito la sopravvivenza di molti esemplari e la continuità dei luoghi di nidificazione. Aumentando la confidenza con la presenza umana e in alcuni casi l’aggressività degli uccelli.

Leggi anche: Che fine ha fatto il cane rapito dal gabbiano a Napoli

Non si tratta certo del film Hitchcock “Gli uccelli”, ma i casi di aggressione sono possibili. Soprattutto nel periodo che va marzo a luglio, nei mesi della riproduzione, quando i gabbiani occupano i siti di nidificazione e attendono all’acquisizione dell’autonomia da parte della prole. Semplicemente gli uccelli difendono i loro nidi, mostrando compartamenti più aggressivi e minacciosi anche per gli intrusi umani.

Leggi anche: Allarme gabbiani per cani e gatti: arrivano nuove segnalazioni

Un comportamento del tutto naturale, i gabbiani non fanno altro che difendere le proprie nidiate su terrazzi, tetti e balconi incustoditi, del tutto indifferenti alla presenza umana. L’atteggiamento migliore da tenere è quello di allontanarsi dai luoghi di nidificazione, evitando che cuccioli di gatti e cani siano lasciati da soli all’aperto. Inoltre la gestione dei rifiuti organici, fonte di cibo per i gabbiani, dovrebbe essere più attenta, per evitare che gli scarti alimentari possano diventare motivo di un inutile scontro tra gabbiani e umani.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa