Funghi+gratis%3A+come+farli+crescere+in+casa.+Non+farti+cogliere+impreparato
ecoo
/articolo/funghi-gratis-come-farli-crescere-casa/119848/amp/
Giardinaggio

Funghi gratis: come farli crescere in casa. Non farti cogliere impreparato

Pubblicato da

Vi piacciono moltissimi i funghi? Quale occasione migliore per coltivarli in casa? Date un’occhiata a cosa fare e a cosa serve per riuscire nell’impresa.

coltivare funghi casa
Funghi grandi-Pixabay-Ecoo.it

Sono molti gli italiani che hanno la passione di raccogliere i funghi e fare passeggiate nel bosco. Un vero hobby per qualcuno, che può dare tante soddisfazioni. è possibile procurarsi dei funghi commestibili, quindi risparmiare, e di trascorrere delle giornate all’aria aperta, dedicandosi a se stessi. E se non volete andare in giro per boschi a raccogliere i funghi invece? Potete fare diversamente.

Se volete comunque risparmiare, evitando i prezzi proibitivi per acquistare funghi, potete ricorrere alla coltivazione fai da te. In questo modo, avrete sempre a disposizione la varietà dei funghi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per coltivare funghi senza fare errori. Tutto quello che c’è da sapere per riuscire nell’impresa e avere un buon risultato.

Coltivazione funghi in cassetta: da dove cominciare?

La prima tecnica che potete utilizzare per coltivare i funghi a casa è sicuramente la coltivazione in cassetta. In questo caso, serve una normale cassetta, generalmente quella in legno che si vede al mercato, dove si vende la frutta. Qui, dovrete inserire un substrato di terreno dove far crescere i vostri funghi.

Funghi-Pixabay-Ecoo.it

Volendo, in commercio potete trovare delle cassette già predisposte e perfette per la coltivazione dei funghi (con relative istruzioni). Per coltivare correttamente i vostri funghi, è consigliabile mettere un telo di plastica alla base della vostra cassetta. È importante che il telo di plastica non si sposti e, per questo, è opportuno fissarlo con dei chiodi.

Sul telo di plastica, dovete posizionare una miscela di letame e terriccio. Aggiungete anche della paglia per poter dare porosità al tutto. Una volta preparata la vostra cassetta, dovete ricordarvi di inserire la vostra miscela fatta di terriccio, letame e paglia (fino a 5 cm dal bordo). Per circa due settimane mantenete umido il tutto: l’ideale sarebbe coltivare in un garage o in cantina.

Altri consigli su come coltivare i funghi

Tagliere con funghi e e spezie-Pixabay-Ecoo.it

Una volta trascorso questo periodo, potete anche inserire il micelio già pronto per la varietà di fungo che avete deciso di coltivare. Sistemate il micelio a 4 cm di profondità e a circa 10 cm di distanza gli uni dagli altri. La temperatura deve essere sempre circa 20 gradi centigradi.

Evitate assolutamente i ristagni idrici che possono portare ad un insuccesso della coltivazione. Infine è opportuno ricordare che, quando coltivate i vostri funghi, è probabile che in casa sentirete un forte odore di muffa, ma è del tutto normale. Cosa aspettate per cimentarvi in questa nuova avventura?

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa