Frutta%2C+cosa+deve+sapere+chi+mangia+anche+la+buccia
ecoo
/articolo/frutta-cosa-succede-mangiare-anche-buccia/79769/amp/
Alimentazione

Frutta, cosa deve sapere chi mangia anche la buccia

Pubblicato da

Tantissime persone sono abituate a mangiare la frutta mantenendo anche la buccia, altrettante persone si sono chieste se fa davvero bene o se è meglio toglierla. Ebbene, mangiarla non è ideale per ogni tipo di frutto: è questione di sicurezza

mangiare frutta con la buccia cosa succede
(Pixabay)

Con la lotta contro lo spreco e la crisi economica in atto, i commercianti fanno il possibile per vendere, anche rifilare frutta che non rispetta i massimi standard di qualità. In più, tante persone oggi hanno alberi da frutta in giardino o in balcone, e se ne trovano anche nei parchi pubblici. Ebbene, tanta frutta che si è abituati a mangiare non è davvero sicura e sarebbe meglio evitarla, soprattutto con la buccia.

Ci sono diversi motivi per cui spesso viene sconsigliato mangiare la frutta con tutta la buccia. Il primo aspetto a cui prestare attenzione è il luogo di crescita del frutto: deve fare la differenza nella scelta sul mangiarlo o meno. Ecco perché.

Mangiare la frutta con la buccia: ma fa davvero bene?

(Pixabay)

Diversi studi hanno condotto degli approfondimenti sulla salubrità della frutta e della verdura coltivate in contesti urbani. Il dottor Sam Wortman dell’Università dell’Illinois, in un’intervista rilasciata per Gardenista, ha fatto notare come gli spazi verdi nelle grandi città sono sempre più numerosi. Questo comporta il fatto che consumare i frutti degli alberi urbani non è dannoso e non è necessario che vadano sprecati per paura.

Leggi anche: Acqua e bevande, come mantenerle fresche anche senza frigorifero

Ovviamente, lui come altri esperti e associazioni italiani ed internazionali che lottano per promuovere i prodotti di orti e giardini urbani, si raccomandano per quanto riguarda la buccia. Quest’ultima è una delle parti principali della frutta e della verdura, per via della grande quantità di sostanze nutritive in essa contenute. Però, tende anche ad assorbire le sostante inquinanti dell’ambiente circostante (come d’altronde la frutta degli alberi di campagna fa con le acque reflue e l’inquinamento del suolo).

Leggi anche: Pranzo in spiaggia: scegli questo, curi linea e ambiente

L’accortezza da seguire è molto semplice: mangiare la buccia della frutta non fa male ma è necessario lavarla attentamente prima di consumarla. Nel caso in cui fosse possibile toglierla, purtroppo, è una scelta da preferire per evitare di ingerire anche sostanze nocive.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa