Fotovoltaico%3A+pannelli+solari+per+raffreddare+l%26%23039%3Baria
ecoo
/articolo/fotovoltaico-pannelli-solari-per-raffreddare-l-aria/3417/amp/
Categorie News Green

Fotovoltaico: pannelli solari per raffreddare l'aria

Pubblicato da

Energia solare per raffreddare l’aria
Raffreddare l’aria con l’energia e il tepore del Sole. Apparentemente può sembrare contraddittorio, ma stando a quanto sta predisponendo LG, uno dei principali attori internazionali nel settore della tecnologia applicata allo sfruttamento e al consumo energetico, è possibile realizzare un condizionatore di aria “fotovoltaico”, senza costi eccessivi e con modalità fruibili da qualsiasi cittadino che voglia raffrescare la propria unità abitativa.

La società coreana ha infatti presentato in Corea un prototipo di quello che diventerà quasi certamente il primo condizionatore d’aria ad energia fotovoltaica. Il funzionamento è relativamente semplice: nell’unità esterna dell’impianto saranno montate dalle piccole celle fotovoltaiche che permetteranno di utilizzare l’energia solare per migliorare il grado di raffreddamento dell’aria della casa, diminuendo l’impatto ambientale complessivo dell’unità.
 
Ad ogni modo, per evitare che giornate con scarso sole equivalgano a una cattiva qualità del condizionamento interno dell’aria, LG Electronics ha montato sul suo condizionatore d’aria eco-friendly anche un impianto di sfruttamento della “tradizionale” energia elettrica, rendendo così il nuovo prototipo un ibrido in grado di poter essere utilizzato in qualsiasi condizione di luce.
 
Al di là degli aspetti meramente economici in termini di bolletta dell’energia elettrica – che si auspica più “magra” proprio grazie alle implementazioni di LG – i tecnici coreani sostengono che grazie a questo impianto di condizionamento eco-friendly in 10 anni sia possibile tagliare le emissioni di carbonio di circa 212 chilogrammi, equivalenti a ben 780 alberi di pino.
 
Immagine tratta da iltaccoditalia.info

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa