Fioriere+da+esterni%3A+quali+scegliere+anche+in+base+al+loro+prezzo
ecoo
/articolo/fioriere-esterni-quali-scegliere/100504/amp/
Giardinaggio

Fioriere da esterni: quali scegliere anche in base al loro prezzo

Pubblicato da

Le fioriere son delle appendici poste all’esterno del balcone che contengono fiori e piante. Quali scegliere ed in base a quale criterio

fioriere da esterno balcone tipologia
Fioriera (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Chi non ha spazio nel giardino casalingo per coltivare i fiori può optare per delle fioriere poste all’esterno o all’interno del balcone. In alternativa possono essere poste anche nel giardino di casa, specialmente quelle che hanno anche una funzione decorativa. Ci sono fioriere che si possono adatare esteticamente all’ambiente. Dunque non solo funzionali, con diversi tipi di terreni per rendere migliori le coltivazioni, ma anche gradevoli per arredare qualunque outdoor. Con l’ingresso del riciclo nella cultura di massa, si possono riutilizzare anche vari barattoli di vetro o di latta per comporre una scenografia davvero accattivante. Ma le posizioni devono essere scelte con cura e non a caso.

Sul lato funzionale le fioriere servono a contenere fiori e terra. Solitamente, quelle classiche, sono fatte di cemento, un materiale resistente ed allo stesso tempo semipermeabile, per non soffocare le radici e far ristagnare l’acqua. È importante che i materiali, la grandezza e la stabilità delle fioriere siano a norma specialmente quando sono poste all’esterno del balcone, dunque sospese nel vuoto di un palazzo.

Fioriere, le tipologie in commercio

Fioriera (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

A parte i modelli home made, che vengono confezionati grazie al riciclo di materiali inizialmente destinati ad altro utilizzo, esistono differenti tipologie sul mercato che possono essere acquistate con semplicità. Sia online che nei negozi fisici. Per cominciare ci sono le fioriere e vasi con i volti. Sono degli arredi di design davvero particolari. Quelle per le piante grasse a forma di volto costano poco più di 150 euro. Per le persone più legate alla new age ci sono le fioriere con la forma di una dea creatrice più o meno orientale, di forma non ben definita. È un oggetto che deve essere scelto con cura e posizionato con altrettanta eleganza, altrimenti si rischia di entrare nel kitsch.

I materiali in legno

Fioriera (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Anche il legno è piuttosto utilizzato come materiale per le fioriere. E nelle case con stile country è consigliato, sia per continuità stilistica che per efficacia funzionale. I prezzi variano dai 40 euro circa ai 150 euro, a seconda delle dimensioni della fioriera. Altro materiale piuttosto consono per le fioriere è la ceramica, anche essa disponibile in dimensioni e prezzi diversi.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

6 giorni fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa