Erbacce%2C+utilizza+questo+rimedio+naturale+per+eliminarle
ecoo
/articolo/erbacce-utilizza-rimedio-naturale-eliminarle/90442/amp/
Giardinaggio

Erbacce, utilizza questo rimedio naturale per eliminarle

Pubblicato da

In giardino, tante volte, possono crescere in maniera spontanea e veloce, le erbacce. Ovvero la cosiddetta malerba. Ecco come rimuoverla

come rimuovere le erbacce
Giardiniere (Foto di Pexels da Pixabay)

 Il giardino di casa è un luogo bellissimo dove passare tante giornate con gli amici. Ma, allo stesso tempo, questo richiede tantissime attenzioni. Dalle piante da coltivare, alle cure di eventuali alberi presenti, la pulizia fondamentale per evitare, nelle zone in campagna, la possibilità di trovare fastidiosi serpenti. Ma a dare molte preoccupazioni sono le erbacce.

Queste, note anche malerba, crescono in maniera spontanea e riescono ad occupare grandi parti del giardino. Queste, nelle zone incolte, svolgono una funzione molto importante: mantenere compatto il terreno. Ma nelle zone coltivate la loro presenza è molto sgradita. Quindi come si possono eliminare in maniera rapida ed efficace? Facile, con i rimedi naturali.

Eliminare le erbacce in maniera naturale

Bambina in giardino (Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay)

Per evitare la formazione e la crescita delle erbacce è fondamentale la prevenzione. Questa può avvenire soprattutto con una giusta dose di concime, evitando eventuali eccessi. Non bisogna poi dimenticare che queste crescono con più difficoltà se si taglia di frequente il taglio aumentandone l’altezza. Infine anche la semina può incidere sulla loro crescita. Ma a prescindere da tutto è importante estirparle alle radici con tempestività, evitando così la proliferazione incontrollata.

Leggi anche: Ortaggi da bulbo: con questo puoi salvare la rosa

In molti, per eliminare la malerba, si affidano ai tanti e cari prodotti chimici. Questi però sono altamente sconsigliati perché, è bene sapere, che non esiste un prodotto universale su tutte le piante infestanti. Inoltre il terreno, con il loro utilizzo, verrà estremamente stressato. Senza dimenticare, poi, che il prato resterà tossico e inutilizzabile.

Leggi anche: Giardino: come creare isolamento acustico con le piante

Quindi, il modo migliore per rimuovere queste fastidiose piante infestanti è uno solo: l’estirpazione. Un lavoro lungo e certosino da fare fare con l’aiuto di un buon coltello da giardinaggio. Con questo utensile bisognerà incidere intorno alla pianta così da poterla sradicare con tutte le radici. Questo lavoro è noto come estirpazione manuale e sarchiatura ed è il rimedio naturale per eccellenza. Senza sottovalutare che è quello più efficace e meno invasivo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa