Erba+gatta%3A+cosa+bisogna+assolutamente+sapere
ecoo
/articolo/erba-gatta-cosa-bisogna-assolutamente-sapere/71000/amp/
Animali

Erba gatta: cosa bisogna assolutamente sapere

Pubblicato da

L’erba gatta, il cui nome scientifico è Nepeta cataria è una pianta molto amata dagli amici felini a quattro zampe. Questa pianta della famiglia delle Lamiaceae appartiene alla specie delle piante aromatica.

Conosciuta come erba gatta per i molteplici usi che ne fanno i gatti ha proprietà benefiche anche per l’uomo. Infatti, sui gatti che ne sono molto attratti contiene il terpenoide nepetalattone, che stimola fortemente i felini. Per i gatti questa particolare erba ha l’effetto di una droga. I gatti solitamente prima l’annusano, poi ne mordicchiano delle parti e in seguito ci strofinano il muso.

Attenzione: la Nepeta cataria non è l’erba per gatti

erba gatta cosa sapere
Gatto (Foto Pixabay)

L’erba per gatti, che si acquista nei negozi di animali o nei vivai specializzati non è la stessa pianta definita erba gatta e detta anche Nepeta Cataria. Quella che si acquista per i gatti è un’erba ottenuta dai semi di segale, orzo, avena e grano. Si presenta come sottili fili di erba verde acceso. E’ possibile mettere a disposizione dell’animale domestico questi piccoli vasi di erba e lasciare sempre a disposizione acqua fresca.

Leggi anche: Orchidea: cosa bisogna assolutamente sapere se si ha un gatto

L’istinto naturale del gatto è di avvicinare questa pianta e di mangiarne alcune parti. Non tutti i gatti la amano ma ci sono alcune cose che bisogna assolutamente sapere per averla in casa. Spesso i felini utilizzano i fili d’erba per ripulirsi l’intestino dal pelo ingerito e quindi indurre il vomito. A differenza dell’erba gatta, l’erba per gatti ha una funzione di mantenimento della salute dell’animale mentre la Nepeta cataria funge da stimolante del sistema nervoso. La nepeta cataria non produce effetti tossici ma a scopo precauzionale è bene richiedere un consulto al veterinario se la si ha in giardino o in terrazzo.

Leggi anche: Gatti, questo segno indica una zecca: cosa fare

Secondo una teoria, i gatti mangerebbero l’erba per assorbire naturalmente i nutrienti in essa presenti come la vitamina A e D. L‘erba per gatti non è tossica e alcuni gatti la mangiano volentieri, con una funzione che permette di espellere i boli di pelo e stimolare il sistema digerente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa