EquoSolidale%3A+un+mondo+pi%C3%B9+equo
ecoo
/articolo/equosolidale-un-mondo-piu-equo/139/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

EquoSolidale: un mondo più equo

Pubblicato da

Da diversi anni in Italia si è creato un solido circuito commerciale che affonda le proprie radici su motivazioni principalmente di carattere etico: il commercio equo e solidale, conosciuto internazionalmente come Fair Trade.

Il commercio equo, che nacque negli anni ’60 in Olanda e Gran Bretagna, non ha tra gli scopi principali solo quello di realizzare profitto, ma anche di combattere tutte le forme di povertà e di sfruttamento del lavoro che sono purtroppo diffuse soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Con questa forma di commercio si cerca di ristabilire una situazione di maggiore equità tra il Nord ed il Sud del mondo facendo in modo che i piccoli agricoltori/produttori siano liberati dalla morsa delle multinazionali e possano godere di un giusto guadagno e di condizioni di lavoro dignitose.
 
Questa forma di mercato etico, libera dalle logiche del liberismo e del profitto, comporta notevoli vantaggi per i produttori locali quali prezzi equi e costanti nel tempo, assistenza e finanziamenti con l’impegno da parte loro di proteggere l’ambiente, di permettere l’emancipazione economica delle donne e di non sfruttare il lavoro minorile. I prodotti del mercato equosolidale sono i più diversi, compresi quelli di agricoltura biologica. Dal caffè al cacao, dallo zucchero di canna al cioccolato, dalle caramelle al miele, dalle marmellate ai cereali come cuscus, quinoa, mais ed orzo. Non mancano poi gli articoli di artigianato, l’oggettistica e l’abbigliamento. Il circuito del mercato equosolidale non si muove solo attraverso le Botteghe del Mondo, ma ha trovato spazio anche nella grande distribuzione: Coop, Crai, Lidl, Auchan. Questi prodotti rappresentano una chance di crescita economica costante e sostenibile e di sviluppo sociale per i paesi del Sud del mondo.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa