Energie+rinnovabili%3A+la+nanotecnologia+per+migliorare+l%26%23039%3Befficienza+fotovoltaica
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-la-nanotecnologia-per-migliorare-l-efficienza-fotovoltaica/10371/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: la nanotecnologia per migliorare l'efficienza fotovoltaica

Pubblicato da

Energia solare
Uno dei grandi problemi di un adeguato sfruttamento dell’energia solare, è la necessità di dover installare degli impianti spesso molto estesi, che vanno ad occupare aree extraurbane, e che difficilmente, pertanto, potrebbero essere impiegati in maniera congrua all’interno dei perimetri delle città, e in particolar modo di quelle a maggiore densità di case ed esercizi di natura commerciale.

Ecco che, allora, non sorprende che lo studio realizzato da un team di ricercatori del MIT stia attraendo gli interessi di numerosi operatori pubblici e privati del settore, speranzosi di poter presto annoverare nuove tecnologie che possano permettere un sostanzioso incremento dell’efficienza degli impianti solari.
 
Stando a quanto rivelato dalla squadra di ricercatori del MIT attualmente impegnata a percorrere tale percorso di sviluppo, infatti, sarebbe possibile sfruttare le nanotecnologie per realizzare unità fotovoltaica in grado di concentrare la luce del sole con un tasso di efficienza superiore di 100 volte rispetto ai tradizionali metodi fotovoltaici.
 
Quanto sopra vuol dire, in estrema sintesi, che gli impianti fotovoltaici potrebbero presto divenire più piccoli e potenti, e potrebbero pertanto trovare ampio spazio anche in luoghi con minore disponibilità di spazio libero.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

1 mese fa