Energie+rinnovabili%3A+il+treno+fantascientifico+ad+energia+solare+ed+eolica
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-il-treno-fantascientifico-ad-energia-solare-ed-eolica/14771/amp/
Categorie Sostenibilità

Energie rinnovabili: il treno fantascientifico ad energia solare ed eolica

Pubblicato da

Le energie rinnovabili applicate ad un treno che funzionerà grazie all’energia solare e a quella eolica. Da un lato un genere innovativo di mobilità sostenibile, dall’altro un modo particolare di spostarsi, che sa unire la comodità alla lotta all’inquinamento. Il tutto è frutto di un progetto elaborato dagli esperti della Tohoku University, i quali hanno pensato ad un treno che non ha bisogno di rotaie, perché è capace di restare sospeso di alcuni centimetri da terra. Un modo per ridurre le emissioni e poter contare sulla sostenibilità ambientale realizzata attraverso “Aero Train”.

È questo infatti il nome del treno, al quale è stato attribuito anche il soprannome di “veicolo a effetto suolo” e si caratterizza per il fatto di trarre la sua alimentazione dall’energia ottenuta grazie ai raggi del sole e al vento. L’impiego delle ecoenergie nei trasporti è fondamentale per limitare i danni determinati dall’inquinamento dell’aria. Una questione che d’altronde non può essere ignorata, visto che si calcola che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012.
 
È essenziale puntare sull’efficienza energetica per ridurre le emissioni entro il 2020. E in questo senso il treno fantascientifico, ancora un prototipo, potrebbe aprire interessanti prospettive. Le ali e le eliche servono per dare al veicolo la spinta iniziale. Poi il treno “volante” potrebbe utilizzare una minore quantità di energia, se convogliato in un canale in grado di aiutare il controllo del veicolo.
 
Gli ingegneri hanno pensato alla realizzazione di un tunnel ricoperto di pannelli fotovoltaici. Anche se è stato visto che la crisi ha contribuito ad abbassare le emissioni di gas serra, c’è ancora molto da fare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa