Energie+rinnovabili%3A+i+Comuni+italiani+stanno+meglio+del+previsto
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-i-comuni-italiani-stanno-meglio-del-previsto/13359/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: i Comuni italiani stanno meglio del previsto

Pubblicato da

Energie rinnovabili
Come ogni anno, Legambiente ha sviluppato e reso pubblico il proprio report sui Comuni Rinnovabili. Contrariamente a qualche timore della vigilia, l’immagine italiana che fuoriesce dal Rapporto annuale non risulta esser sostanzialmente deteriorato sul fronte energetico, dimostrando anzi come i piccoli e i medi centri abitati si stiano dando molto da fare per supportare una loro crescita maggiormente ecocompatibile.

Ma veniamo ai numeri. Il primo dato che colpisce è quello dei comuni che – all’interno delle rispettive aree urbane – ospitano almeno un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili, e in particolar modo solare.
 
L’edizione 2010 ribaltava un dato relativo all’esistenza di poco meno di 7 mila comuni “eco-energetici” (per l’esattezza, 6.993), mentre l’edizione 2011 del Rapporto trascina il dato a quota 7.661 municipi, con una crescita che sfiora la doppia cifra.
 
Come sopra anticipato, la stragrande maggioranza dei comuni eco-energetici si è dedicata al solare, anche se non mancano le installazioni di biomasse e biogas (circa una ogni sette comuni), quelle mini-idroelettriche, l’eolico e le sonde geotermiche.
 
Il fotovoltaico è comunque regina delle energie rinnovabili, trovando spazio all’interno dell’89% dei Comuni italiani. Leadership incontrastata per il comune di San Bellino, a Rovigo, con una media di 58,4 MW ogni 1000 abitanti.
 
Il documento di Legambiente è disponibile a questo collegamento:
 
Rapporto Comuni Rinnovabili 2011

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa