Energie+Rinnovabili%3A+concorso+di+Marevivo+per+le+aree+marine+protette
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-concorso-di-marevivo-per-le-aree-marine-protette/12927/amp/
Categorie News Green

Energie Rinnovabili: concorso di Marevivo per le aree marine protette

Pubblicato da

E’ quello delle energie rinnovabili il tema sul quale si basa il concorso lanciato da Marevivo per le aree marine protette italiane e per le isole minori. Si tratta di un’iniziativa importante, che intende portare avanti un’essenziale opera di sensibilizzazione ambientale nei confronti dello sfruttamento dell’energia pulita proveniente da fonti rinnovabili, le quali costituiscono una risorsa da non trascurare per il nostro Paese. Si tratta dell’Edizione 2011 del Concorso di idee Internazionale “Le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette italiane”.

L’obiettivo principale dell’evento e quello di stimolare la messa a punto di soluzioni e di progetti che riguardano il campo dell’energia solare, dell’energia eolica, della geotermia, delle biomasse e dell’energia che è possibile ottenere, sfruttando fenomeni naturali come le maree, le correnti e il movimento delle onde. Soltanto attraverso queste forme di ecoenergie si può attuare una vera forma di rispetto dell’ambiente, tutelando anche le caratteristiche peculiari del paesaggio e dell’ecosistema che caratterizzano le isole minori e le aree marine protette in Italia.
 
Da sempre l’associazione ambientalista Marevivo è attiva a favore della salvaguardia dell’ambiente. Basti pensare alla campagna contro i mozziconi per rimediare all’inquinamento del mare. Un impegno responsabile, se consideriamo che per quanto riguarda la tutela ambientale le aree marine protette sono poche, ma ben gestite.
 
Acque, fondali, coste con caratteristiche naturali e geomorfologiche interessanti anche per quanto riguarda la biodiversità animale e vegetale. Le isole minori e le aree marine rappresentano un grande patrimonio ambientale da valorizzare nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa