Il contratto siglato dalla compagnia prevede non solamente la realizzazione e l’installazione degli impianti fotovoltaici, ma anche la gestione della fase manutentiva e di assistenza, sia per la prima unità che sorgerà nell’Uttar Pradesh (a Bareilly) sia per le due nel Maharashtra (a Nagpur).
Complessivamente, l’investimento della BHEL dovrebbe aggirarsi intorno ai 18 milioni di dollari, equamente ripartiti all’interno dei tre impianti, la cui capacità energetica unitaria dovrà essere intorno ai 2 MW.
Gli impianti dovrebbero essere ultimati entro il 2011, consentendo così alle regioni interessate di poter incrementare le proprie capacità eco-energetiche nel brevissimo periodo.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…