Energia+solare%3A+rallentano+le+installazioni+tedesche
ecoo
/articolo/energia-solare-rallentano-le-installazioni-tedesche/14535/amp/
Categorie News Green

Energia solare: rallentano le installazioni tedesche

Pubblicato da

Energia solare
Secondo quanto afferma uno studio della BSW, la crescita della capacità fotovoltaica tedesca, che rappresenta ad oggi il principale mercato dell’energia solare al mondo, dovrebbe rallentare nel corso del 2011. La principale determinante alla base di questa contrazione nella crescita del segmento, andrebbe ricondotta al taglio degli incentivi eco-energetici.

Stando a quanto affermato dall’associazione che ha condotto lo studio, nel corso del 2011, saranno installati in Germania circa 6 GW, contro i 7 GW installati nel 2007, per un totale di 17 GW di capacità energetica fotovoltaica complessiva.
 
Non è inoltre detto che l’ammontare di energia solare installata in Germania nel corso del 2011 non possa essere portata in ulteriore ribasso. A seconda degli effetti negativi derivanti dal taglio degli incentivi, infatti, la nuova capacità fotovoltaica potrebbe anche scendere intorno ai 5 GW.
 
A partire da questa estate, i sussidi per i nuovi impianti ad energia solare dovrebbero diminuire fino al 15%.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa