Dalla fotografia sembrerebbe tutto fuochè un aereoplano. Eppure, quello che vediamo è proprio un velivolo. Dotato di una tecnologia a pannelli solari che gli permette di funzionare e raggiungere altitudini tra i 18 e i 27 metri per cinque anni. Questa invenzione tecnologica prende il nome di Odysseus e, a dire il vero, è composto da tre pezzi separati a forma di ali (ciascuno lungo circa 50 mt), che dapprima si sollevano in volo distintamente poi, una volta nell’aere, si assemblano creando un unico velivolo dall’apertura alare di circa 150 mt. Il risultato è quello che vedete.
Sviluppato dalla Aurora Flight Sciences, questo prodotto è nato per essere un velivolo da sorveglianza. La forza motrice che lo mantiene in volo è, chiaramente, l’energia solare ricavata da pannelli fotovoltaici. I creatori di questo aeroplano solare stanno studiando un metodo per mantenerlo attivo anche nel caso non splenda il sole (opzioni papabili: celle a carburante, batterie e volani).
Immagine tratta da:
portalino.it
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…