Energia+eolica%3A+picco+di+produzione+irlandese+il+26+dicembre
ecoo
/articolo/energia-eolica-picco-di-produzione-irlandese-il-26-dicembre/10581/amp/
Categorie News Green

Energia eolica: picco di produzione irlandese il 26 dicembre

Pubblicato da

Energia eolica
Il governo irlandese ha affermato che nella giornata del 26 dicembre 2010 gli impianti eolici del Paese hanno raggiunto il picco di produzione quotidiana, generando un livello record di elettricità pari a 1.228 MW. I dati sono stati riportati dalle autorità governative della nazione europea, su comunicazione dell’operatore gestore della rete elettrica nazionale, Eir Grid.

Il picco di produzione sopra accennato sarebbe stato in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di un nucleo di abitazioni pari a 800 mila unità, con il massimo toccato alle 16:25. Mediamente, nella giornata del 26 dicembre la potenza energetica prodotta dagli impianti eolici è stata pari a 1.000 MW, sufficienti per soddisfare le necessità di 650 mila abitazioni.
 
Secondo quanto affermato dal Ministero dell’Energia, Eamon Ryan, i dati sopra ricordati sarebbero la prova che “perfino nei giorni più freddi, l’energia eolica può contribuire in maniera significativa al sistema elettrico irlandese” e, pertanto, le politiche del governo “dovranno agevolare gli investimenti nell’energia eolica”.
 
A tal proposito, ricordiamo che nel 2010 gli investimenti privati nel comparto sono stati pari a 400 milioni di euro, per un livello altrettanto record.
 
Stando ai dati dell’European Wind Energy Association, infine, l’Irlanda nel 2020 sarà in grado di soddisfare il 36% del proprio fabbisogno energetico dalla sola capacità eolica.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

1 settimana fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

1 mese fa