Sono stati inaugurati, pochi giorni fa, i lavori finalizzati alla realizzazione di un impianto ad energia eolica nel Minnesota. L’unità di sfruttamento della forza del vento in questione è stato realizzato da una società nordamericana, la enXco, di proprietà di una società francese, la EDF Energie Nouvelles, i cui rappresentanti hanno ufficializzato l’avvio delle opere di costruzione di questa unità eco-energetica dalla capacità complessiva pari a 205,5 MW.
L’impianto occupa una vasta area vicino a Lakedfield, e – sebbene non si sia fatto cenno a questo aspetto durante la cerimonia inaugurale – secondo la stampa locale dovrebbe essere in grado di contribuire alla formazione di nuovi posti di lavoro per la zona.
Ciò che invece è stato ribadito è che il frutto dei lavori dell’impianto sarebbe già stato assicurato dalla Indianapolis Power & Light Company, la società che ha stretto un accordo ventennale per l’acquisto dell’energia pulita prodotta dall’impianto ad energia eolica di cui parliamo.
Proprio i vertici della società energetica di Indianapolis hanno dichiarato che grazie all’aggiunta di questo progetto, il portafoglio energetico della IPL potrà contare su una buona fetta (7%) rappresentata da una importante fonte energetica alternativa come quella eolica.
Il nuovo impianto di Lakefield, ad ogni modo, non sarà operativo prima dell’autunno del 2007.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…