Un giorno, probabilmente non troppo lontano, le auto in circolazione potranno conoscere in tempo reale il livello delle emissioni rilasciate. Come anticipato, il momento in cui le quattro ruote sapranno essere informate costantemente sul loro grado di inquinamento dovrebbe essere abbastanza vicino se, come sembra, entro cinque anni una direttiva europea obbligherà i produttori ad attrezzarsi in materia.
Dalla spinta comunitaria, in altri termini, potrebbero nascere nuove generazioni di veicoli ecologici “intelligenti”, installanti dei dispositivi che calcoleranno in tempo reale le emissioni inquinante rilasciate durante la circolazione su strada.
Il sistema potrà così fornire un’adeguata informativa ai proprietari del veicolo, nella speranza che questo possa contribuire a sensibilizzare la cittadinanza in materia di riduzione delle emissioni inquinanti per ciò che concerne il settore della mobilità urbana.
I dispositivi, in fase di sviluppo presso un team di ricercatori dell’Università di Valladolid, prevedono dei micro impianti da collegare al motore, e potenzialmente in grado di raccogliere le informazioni sul livello inquinante della vettura.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…