Quello delle emissioni è un problema che va risolto in maniera responsabile. Ma l’azione messa in atto dalla multinazionale tocca anche altri punti a favore dell’ambiente. Efficienza energetica, riduzione degli sprechi e gestione dei rifiuti sono tra le questioni affrontate. Si è cercato di puntare molto sulla riduzione del consumo idrico e si è fatto ricorso all’impiego sempre più ampio di macchinari innovativi ed efficienti che prevedono un minor consumo di energia.
Roberto Pastore, Operations Director di Coca-Cola HBC Italia, a tal proposito ha fatto presente:
Il nostro impegno quotidiano consiste nel ricercare soluzioni e interventi per ridurre al massimo i consumi energetici. Il cammino fino ad oggi percorso ha dato ottimi risultati. Per il biennio 2010-2011, la nostra sfida sarà quella di investire in energie alternative, installando pannelli fotovoltaici negli otto stabilimenti aziendali.
La tutela ambientale passa anche attraverso queste soluzioni che garantiscono la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la possibilità di lottare contro l’inquinamento dell’aria.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…