Elimina+facilmente+la+puzza+di+pesce+dalle+mani%3A+ti+servir%C3%A0+solo+un+limone
ecoo
/articolo/eliminare-puzza-pesce-mani-limone/134469/amp/
Comportamenti

Elimina facilmente la puzza di pesce dalle mani: ti servirà solo un limone

Quando prepariamo il pesce l’odore che rimane sulle mani non è piacevole, ma fortunatamente per eliminare la puzza di pesce basta un limone.

puzza pesce mani succo limone soluzione
Preparazione del pesce (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Il pesce è una parte importante della nostra dieta, si può preparare in moltissimi modi e in molte zone italiane è alla base di piatti tradizionali famosi in tutta la penisola. Pensiamo alle preparazioni a base di molluschi, ai classici spaghetti con le vongole, al sugo allo scoglio, ma anche all’intramontabile frittura di pesce. Quando il pesce è fresco, un piatto può dare enorme soddisfazione.

Ma come per ogni cosa, anche per il pesce esistono degli aspetti negativi: innanzitutto il prezzo, che molto spesso è alto e non permette a tutte le famiglie italiane di poterlo acquistare. In secondo luogo la provenienza: i dati sul consumo di pesce in Italia sono alquanto sconvolgenti, perché nonostante si tratti di una penisola ove le attività di agricoltura, allevamento e pesca sono diffusissime, ben l’80% del pesce che mangiamo proviene dall’estero.

Buono il pesce, ma possono esserci aspetti negativi

Prendiamo il tonno rosso, ad esempio, comunemente associato al Giappone ma diffuso anche nei nostri mari. Ebbene, la maggior parte del tonno rosso pescato nel Mediterraneo proviene da tre Paesi e nessuno di questi è l’Italia. Anzi, stiamo parlando di Malta (57%), Spagna (30%) e Croazia (13%). Ciò, unitamente alle nuove direttive europee sulla pesca e alla questione oggi “caldissima” dello sversamento in mare di acque radioattive da parte del Giappone, ha reso evidente la necessità di salvaguardare la nostra attività ittica, incentivando la pesca locale.

Lavorazione del tonno (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Oltre alle questioni economiche internazionali, però, si può annoverare un ulteriore “aspetto negativo” del pesce, uno che ha sicuramente implicazioni più contenute: la puzza di pesce che ci rimane sulle mani ogniqualvolta lo prepariamo. Si tratta di un effetto collaterale fastidioso, dovuto alla presenza di sostanze volatili (proprio come succede con aglio e cipolla, per capirci!).

Puzza di pesce sulle mani: usa il limone al posto della saponetta

Limone (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Fortunatamente, però, esiste una soluzione molto semplice da attuare a questo problema: basterà servirsi di un limone. Il succo di limone, infatti, è noto non solo per le sue proprietà sgrassanti e igienizzanti, ma anche per il suo odore piacevole. E quale migliore combinazione per chi vuole eliminare la puzza di pesce dalle mani? Basterà strofinare il limone sulle mani, proprio come faremmo con una saponetta. E se anche questa soluzione non dovesse funzionare, la prossima volta che prepariamo il pesce sarà meglio ricordarci di usare i guanti!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa