Elettrodomestici+classe+a%3A+le+detrazioni+per+l%26%23039%3Bacquisto
ecoo
/articolo/elettrodomestici-classe-a-le-detrazioni-per-l-acquisto/14331/amp/

Elettrodomestici classe a: le detrazioni per l'acquisto

Pubblicato da

Elettrodomestici
Se state effettuando la solita dichiarazione dei redditi, ricordate che è possibile poter usufruire di alcune interessanti detrazioni fiscali, utili per poter abbassare il proprio carico di imposte. Tra le spese sostenute, e portate in potenziale detrazione in sede di dichiarazione dei redditi, vi sono infatti anche quelle relative alla sostituzione di frigoriferi, congelatori e altri elettrodomestici di elevata efficienza energetica.

Sostituzione di frigoriferi


Partiamo dai frigoriferi. Se infatti nel corso del 2010 avete effettuato un’operazione di sostituzione di un congelatore o di un frigorifero tradizionale, acquistando un apparecchio con classe energetica almeno pari a A+, potete portare in detrazione ai fini Irpef il costo sostenuto, con conseguente abbassamento delle tasse da pagare, e pertanto un beneficio economico più o meno lieve.
 
I costi detraibili


Tenete inoltre in considerazione che le spese sostenute per l’acquisto del frigorifero, e oggetto di detrazione fiscale, non sono solamente quelle del prezzo dell’apparecchio ad elevata efficienza energetica. Possono infatti essere portate in detrazione anche le spese relative al trasporto, o ad esempio quelle necessarie per poter smaltire l’elettrodomestico da sostituire.
 
Il limite di detrazione


Ricordiamo infine che il limite di detrazione è fissato nel 20% delle spese sostenute. Le spese (come sopra individuate) devono essere tutte opportunamente documentate da ricevute del venditore e dei soggetti che hanno agevolato lo smaltimento. Tenete infine a mente che il limite del 20% va applicato per un massimo di 1.000 euro, con un limite di detrazione per apparecchio pari a 200 euro.
 
Qui altri post in tema:
 
Energie rinnovabili: Esselunga di classe A
Incentivi elettrodomestici: come richiederli

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa