Edilizia+ecologica%3A+il+primo+palazzo+ecosostenibile
ecoo
/articolo/edilizia-ecologica-il-primo-palazzo-ecosostenibile/28/amp/
Categorie Sostenibilità

Edilizia ecologica: il primo palazzo ecosostenibile

Pubblicato da

Varese è il primo comune italiano a dotarsi di un palazzo costruito interamente secondo canoni di sostenibilità ambientale. In un momento storico di grande fermento tecnologico ed imperante crisi economica, adottare un sistema di costruzione edile che rispetti l’ambiente e consenta al tempo stesso un notevole risparmio energetico per lo stato e per i cittadini, può fare la differenza e rappresentare un vantaggio per tutti. Ogni appartamento di via Goldoni è stato progettato e realizzato seguendo i principi della bioedilizia e della domotica, per una casa che sia sì al servizio di chi ci abita ma anche rispettosa dell’ambiente. È la Città Giardino di Varese a far converge armoniosamente tra loro bioarchitettura ed altissima tecnologia per consentire un abbattimento delle emissioni inquinanti oltre, ad esempio, ad un risparmio del 20% nella bolletta del gas grazie all’utilizzo di uno speciale riscaldamento a pavimento. In che modo? Anzitutto il risparmio energetico è assicurato da una caldaia centralizzata a condensazione che serve l’intero palazzo, già predisposto all’installazione di pannelli solari fotovoltaici e termici.
 
Oltre ad essere stati utilizzati materiali naturali per la costruzione del complesso, grande attenzione è stata posta per risolvere la questione coibentazione facendo uso di pannelli di sughero come rivestimento isolante delle intercapedini e dei pilastri. Questo accorgimento, all’apparenza banale e molto intuitivo da applicare nella progettazione edile, permette all’abitazione di ridurre notevolmente la dispersione del calore durante l’inverno e conseguentemente di sprecare meno energia. L’uso della domotica, che consente di gestire la propria casa automaticamente e a distanza, permette il controllo sui consumi anche quando non si è in casa e garantisce ai proprietari la sicurezza dell’abitazione. Per proteggere l’ambiente da un eccesso di cementificazione selvaggia ed antiecologica, la bioarchitettura rappresenta indubbiamente il futuro dell’edilizia.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa