Ecoturismo%3A+stellette+per+certificare+la+qualit%C3%A0
ecoo
/articolo/ecoturismo-stellette-per-certificare-la-qualita/3677/amp/

Ecoturismo: stellette per certificare la qualità

Pubblicato da

Certificazioni di Qualità ecologica
Più si va avanti con gli anni e più i consumatori sembrano prendere coscienza del valore dell’ambiente. Anche in vacanza, anche a tavola. E’ così che le certificazioni di qualità ecologica spuntano come funghi, la giustificazione è proprio questa. Sono decine i marchi di garanzia per il turismo sostenibile che identificano località turistiche, strutture ricettive e tour operator. Il turismo del futuro è “eco”, meglio se certificato ufficialmente da un marchio di qualità capace di distinguere quella data struttura turistica e catalogarla tra quelle più attente a fare gli interessi della sostenibilità ambientale.

La prima etichetta italiana è quella di Legambiente Turismo che certifica alberghi e strutture turistiche, anche di lusso: “In ogni località e con le strutture aderenti concordiamo le attività da fare in cucina, durante le pulizie, negli acquisti, con la raccolta differenziata, l’installazione di dispositivi per il risparmio idrico ed energetico. Inoltre le strutture aderenti s’impegnano a offrire prodotti di stagione e a valorizzare il territorio, a promuovere l’uso dei mezzi pubblici o alternativi, come le biciclette o il car sharing” – queste sono le parole di Francesca Le Pera, responsabile qualità e controlli di Legambiente Turismo.
 
Tra le altre simbologie per identificare marchi di qualità turistico-ambientale ci sono le bandiere arancioni, il sigillo del Touring club rilasciato alle località sotto i 15mila abitanti dell”entroterra, meritevoli del marchio per essersi distinte per politiche ambientali, accoglienza e qualità generale.
 
Immagine tratta da:
caesar.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa