Ecologia%3A+Calici+di+Stelle+2010+all%26%23039%3Binsegna+dell%26%23039%3Becosostenibilit%C3%A0
ecoo
/articolo/ecologia-calici-di-stelle-2010-all-insegna-dell-ecosostenibilita/4397/amp/
Categorie Comportamenti

Ecologia: Calici di Stelle 2010 all'insegna dell'ecosostenibilità

Pubblicato da

ecologia calici di stelle 2010La nuova edizione della manifestazione che si svolgerà il 10 agosto, Calici di Stelle 2010, si ispira a tematiche che riguardano l’ecosostenibilità e la tutela ambientale. Si tratta di un evento che si svolge nelle Città del Vino e nei luoghi designati dal Movimento Turismo del Vino, che accompagna la passione per l’enologia alla magia di una notte nel periodo delle stelle cadenti. Questa volta, come dicevamo, l’attenzione degli organizzatori si è voluta posare sulle tematiche relative alla conservazione ambientale e alle energie rinnovabili, in un percorso molto particolare ed originale alla scoperta del rispetto per l’ambiente.

Ciò che permetterà ai numerosi partecipanti della manifestazione di vivere intensamente quella notte sarà infatti un percorso che parte dalla degustazione di prodotti delle viticolture italiane per arrivare a scoprire come quei prodotti stessi vengono realizzati nel rispetto dell’ambiente, utilizzando ad esempio fonti di energia solare e mettendo in pratica degli atteggiamenti particolari che consentono di risparmiare energia producendo comunque degli ottimi risultati. 
 
Durante lo stesso evento grande attenzione sarà data alle tematiche della raccolta differenziata. Per questo motivo infatti le bottiglie e i tappi di sughero saranno raccolti per essere riutilizzati e inoltre non verranno usati bicchieri di plastica, ancora una volta nel rispetto delle tematiche ecologiche. 
 
Una manifestazione che permetterà quindi di porre all’attenzione dei curiosi partecipanti le tecniche per rispettare l’ambiente in modo semplice ogni giorno, sia dal punto di vista della produzione “green” del vino che relativamente ad un uso sostenibile e consapevole dei prodotti che consumiamo quotidianamente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa