Ecoincentivi%3A+i+bonus+2009+per+auto+e+moto
ecoo
/articolo/ecoincentivi-i-bonus-2009-per-auto-e-moto/22/amp/
Categorie Ecoincentivi

Ecoincentivi: i bonus 2009 per auto e moto

Pubblicato da

Crisi economica mondiale? In una situazione generale sempre più difficile, la via ecologica può rappresentare forse l’unica soluzione al problema. Anche nel settore automobilistico. La migliore vettura ecologica è senza dubbio quella che “non si usa” – per portare a termine il ciclo produttivo di una sola auto, occorrono più di 10.000 kwh – e, laddove è possibile, sarebbe meglio prediligere l’uso del trasporto pubblico. Tuttavia in Occidente il settore dell’auto si sta tingendo sempre più di “verde”. Motori bifuel (auto ibride a benzina-GPL o benzina-metano), elettrici o a idrogeno diventeranno sempre più diffusi. Il vantaggio non sarà solo economico: motori migliori “bevono” meno carburante e riducono le emissioni di gas serra. Quali sono gli ecoincentivi approvati dal governo per rilanciare il segmento delle auto e moto ecologiche?
 
È previsto un bonus fino a 1.500 Euro per chi rottama una auto Euro 0-2 (immatricolata prima del ’99) ed acquista una Euro 4-5 ad emissioni di CO2 inferiori a 140 g/km se a benzina e a 130 g/km se a gasolio. Il bonus sale fino a 5.000 Euro se si rottama una vecchia auto e si acquista una vettura elettrica o alimentata a metano, GPL, idrogeno con emissioni gassose inferiori a 120 g/km. Senza rottamazione si ha diritto a un bonus di 1.500 Euro per vetture elettriche, a metano o a idrogeno con emissioni di CO2 superiori a 120 g/km e di 3.500 Euro per auto elettriche, a metano o a idrogeno con emissioni inferiori a 120 g/km. Per le auto a GPL l’incentivo è di 1.500 Euro se le emissioni superano i 120 g/km e sale a 2.000 Euro se invece le emissioni di CO2 restano al di sotto dei 120 g/km. Per quel che riguarda le moto, chi rottama un veicolo Euro 0-1 usufruirà di un bonus di 500 Euro per l’acquisto di una 2 ruote Euro 3 di cilindrata inferiore ai 400 cm3. Ma una sana camminata ogni tanto, verso il luogo di destinazione, non potrà che fare del bene a noi e all’ambiente.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa