Che siano zanzare, cimici, tarli o termiti poco importa. Sono tutti insetti quelli che sono tornati a fare visita ai cittadini di Milano. Il capoluogo lombardo in questo periodo sta vivendo una vera e propria “invasione”, dato il numero copioso di animaletti che sono approdati nelle case dei milanesi. Se da una parte una fazione di gli animalisti è contenta di tutto questo proliferare, c’è da dire però che la stragrande maggioranza delle persone non li sopporta, dal momento che questi insetti spesso provocano danni. Ai limiti dell’emergenza.
A “capitanare” tutti c’è la zanzara tigre che, approfittando del tempo incerto della metropoli meneghina (oggi c’è il sole, domani piove) depongono le uova nelle pozzanghere in attesa della schiusura. Risultato: i primi pizzicori si avvertono, purtroppo! Anche le termiti riescono a creare disagi, ben più gravi: infatti, questi animaletti sono capaci di distruggere legno e carta.
Un po’ perché la stagione è particolarmente fertile e un po’ perché questo è uno degli effetti della globalizzazione e degli import, dobbiamo fare i conti con queste infestazioni di insetti. Sembra quasi che la natura si stia rivoltando contro di noi!
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…