Dramma+in+montagna%2C+alpinista+italiano+precipita+per+circa+200+metri+e+muore
ecoo
/articolo/dramma-in-montagna-alpinista-italiano-precipita-per-circa-200-metri-e-muore/144649/amp/
News Green

Dramma in montagna, alpinista italiano precipita per circa 200 metri e muore

Pubblicato da

Ieri pomeriggio sulle Pyramides Calcaires, in Valle d’Aosta, un alpinista di 41 anni ha perso la vita dopo essere precipitato per circa 200 metri.

Pyramides Calcaires
Valle d’Aosta, le Pyramides Calcaires (Ecoo.it)

È precipitato per circa 200 metri mentre cercava riparo da una grandinata. Così ha perso la vita un alpinista di 41 anni nel pomeriggio di ieri sulle Pyramides Calcaires, vette gemelle ai piedi del massiccio del Monte Bianco, in Valle d’Aosta.

Il 41enne, insieme ad un compagno di cordata, dopo aver raggiunto la vetta stava procedendo in discesa, quando è scoppiato un violento temporale. A quel punto, i due hanno deciso di fermarsi e trovare riparo, ma la vittima è caduta nel vuoto. Immediata la chiamata ai soccorsi che hanno raggiunto il luogo della tragedia, a circa 2.500 metri di quota. Per il 41enne, purtroppo, era ormai troppo tardi: i soccorritori hanno potuto solo dichiararne la morte.

Val Veny, alpinista di 41 anni precipita e muore: a chiamare i soccorsi un compagno di cordata

Elisoccorso (Ecoo.it)

È Marco Peraldo Dan, 41enne residente a Tollegno (Biella), la vittima della tragedia che si è consumata ieri pomeriggio, mercoledì 7 agosto, sulle Pyramides Calcaires, vette gemelle nell’alta Val Veny.

Marco, stando a quanto ricostruito, come scrivono varie testate tra cui la redazione di Leggo, si trovava sulle vette ai piedi del Monte Bianco insieme ad un altro alpinista 31enne. Entrambi, dopo aver raggiunto la vetta, stavano procedendo in discesa, quando sono stati sorpresi da un temporale. Per proteggersi dalla grandine, i due alpinisti si sono fermati cercando riparo, a circa 2.500 metri di quota, ma il 41enne è precipitato nel vuoto per circa 200 metri. Un dramma avvenuto davanti al compagno di cordata che immediatamente ha dato l’allarme.

Ricevuta la segnalazione, sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino valdostano e quelli del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza a bordo di un’eliambulanza. Raggiunto il luogo in cui era finito l’alpinista non hanno potuto far altro che dichiararne la morte. Inutile ogni tentativo di rianimazione.

Due tragedie in pochi giorni

Nei giorni scorsi un altro dramma in montagna: sul versante francese del Monte Bianco, un alpinista aveva perso la vita ed altri quatto erano rimasti feriti dopo il crollo di un seracco nell’area del settore del Mont Blanc du Tacul, a circa 4.100 metri di quota.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa