Domodossola+%26%238211%3B+Berna%3A+non+perderti+il+trenino+panoramico
ecoo
/articolo/domodossola-berna-trenino-panoramico/117917/amp/

Domodossola – Berna: non perderti il trenino panoramico

Pubblicato da

Se ti trovi a Domodossola puoi salire su un trenino panoramico che arriva fino a Berna. Ecco tutte le informazioni sul famoso trenino verde delle Alpi

cosa è il trenino verde d'italia
Il trenino verde (foto da Instagram Iltreninoverdeditalia – Canva) – ecoo.it

Il treno è uno dei mezzi di trasporto che hanno, potenzialmente, l’impatto ambientale minore. Ed è anche un mezzo di trasporto entusiasmante perché permette di muoversi da un luogo all’altro senza estraniarsi come avviene con l’aereo e immergendosi invece nell’ambiente un po’ come succede con l’automobile ma riducendo le emissioni.

Alcuni treni ripercorrono la storia antica delle zone che servono, e ne è un esempio quella che viene chiamata la transiberiana d’Italia che circola in alcune zone dell’Abruzzo e che diventa particolarmente interessante da prendere in inverno con la neve. Ma c’è un altro trenino che sale in quota e che invece collega Domodossola con Berna: si tratta del trenino verde delle Alpi che in un paio d’ore, e con un percorso mozzafiato, permette di arrivare in alcuni dei luoghi più magici del confine tra Italia e Svizzera.

Il trenino verde da Domodossola a Berna, andata e ritorno nella natura

Se hai intenzione di organizzare un viaggio che ti porti a scoprire parte della Svizzera non hai necessariamente bisogno di organizzare lunghi e complicati spostamenti in auto o in aereo. Con quello che è stato battezzato trenino verde delle Alpi puoi invece semplicemente soggiornare nella città di Domodossola e attraversare le Alpi raggiungendo Berna, in Svizzera. Il percorso di questo trenino può anche essere modulato scendendo alle tappe intermedie.

Crociera sul lago (foto da Instagram Iltreninoverdeditalia – Canva) – ecoo.it

Se infatti Berna ovviamente racchiude bellezze architettoniche e paesaggistiche da visitare, in un cuore che risale a poco più dell’Anno Mille, di certo non puoi lasciarti scappare la possibilità di visitare per esempio la città di Thun. Città alpina in cui è possibile arrivare per visitare per esempio il castello di Schadau, in cui è aperto un grazioso ristorante, Thun affaccia sul lago che porta lo stesso nome e che è visitabile con piccole navi da crociera.

All’insegna del turismo sostenibile

Il trenino verde (foto da Instagram Iltreninoverdeditalia – Canva) – ecoo.it

Scegliere di muoversi con il treno significa muoversi con un mezzo di trasporto molto più verde e sostenibile di altri mezzi non solo per il minore impatto ambientale del viaggio ma anche perché ti porta poi a muoverti, quando scendi, e ad utilizzare per esempio la bici o ad andare a piedi proprio perché non hai con te il tuo mezzo privato.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa