Se+hai+dispensa+sporca+e+pane+vecchio+puoi+ritrovarti+quest%26%238217%3Bincubo
ecoo
/articolo/dispensa-sporca-pane-vecchio-ritrovarti-incubo/81177/amp/

Se hai dispensa sporca e pane vecchio puoi ritrovarti quest’incubo

Pubblicato da

Attenzione a lasciare cibo vecchio nella dispensa, soprattutto il pane. In combinazione con lo sporco potresti trovarti invaso da questi insetti

insetti mangiapane, l'incubo nella dispensa
Pane (Foto Pixabay)

La dispensa è il luogo ideale per la proliferazione di insetti. Tra pacchi di pasta, biscotti dimenticati e pane muffito si creano le condizioni ideali perché tanti piccoli animaletti indesiderati colonizzino questo spazio. Tra gli insetti infestanti che più comunemente affliggono le dispense troviamo gli scarafaggi.

Sopratutto a causa del caldo, questi animali cercano rifugio nel buio e nella frescura dei mobiletti delle nostre cucine. Se poi qui c’è del cibo vecchio tanto meglio: gli scarafaggi sono attratti dalla materia organica in decomposizione. Bisogna sapere che la maniera più facile per respingere gli insetti è quella di tenere la casa il più pulita possibile, evitando, soprattutto in cucina, resti di cibo sparsi qua e là. Purtroppo non ci sono solo scarafaggi, un insetto ben peggiore potrebbe annidarsi tra scatole e barattoli nella vostra dispensa.

Gli insetti mangiapane, l’incubo delle dispense

Dispensa (Foto Adobe)

La dispensa, come abbiamo visto, è un luogo da preservare e controllare per evitare che subisca la colonizzazione da parte di diverse specie di insetti. I più temibili sono i cosiddetti insetti mangiapane o blattella germanica. Sono molto simili agli scarafaggi, ma sono più pericolosi ed infestano in particolare la cucina. Sono molto più piccoli degli scarafaggi, tanto che alcuni è difficile vederli a occhio nudo, e più veloci, perché dotati di zampe sottili e agili.

Come dice il loro nome si nutrono di pane e di altri prodotti da forno, a maggior ragione se vecchi e muffiti. Sono più pericolosi degli scarafaggi perché oltre a essere vettori di malattia possono contaminare il cibo ed è difficile accorgersene, essendo questi insetti di piccole dimensioni.

Leggi anche: Se noti questo nel tuo letto potrebbero nascondersi le cimici

Se ci si accorge di essere oggetto di un’infestazione da questi insetti sarebbe meglio chiamare un esperto che venga ad eliminarli. Si può anche tentare la via del fai da te utilizzando spray insetticidi ma con attenzione. Trattandosi della dispensa è facile che residui delle sostanze chimiche contenute nello spray vadano a contaminare aria e cibo.

Leggi anche: Cosa accade se mangi spesso basilico crudo con pomodori

Esistono anche prodotti più professionali è sicuri degli spray ma utilizzabili senza l’ausilio di un esperto, come gel ed esche apposite. Ci sono poi rimedi naturali che si possono testare, magari per tenere lontani questi insetti e non per liberarsi di un’infestazione più seria. Aceto e limone per lavare le superfici, alloro, aglio, cipolla e peperoncino come deterrenti naturali in quanto gli insetti detestano il loro odore.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa