Disastro+ambientale+Porto+Torres%3A+intervento+del+ministro+Prestigiacomo
ecoo
/articolo/disastro-ambientale-porto-torres-intervento-del-ministro-prestigiacomo/11285/amp/
Categorie News Green

Disastro ambientale Porto Torres: intervento del ministro Prestigiacomo

Pubblicato da

A proposito del disastro ambientale di Porto Torres da segnalare è l’intervento del ministro Prestigiacomo, che ha voluto sottolineare come l’allarme ambientale può essere contrastato efficacemente con le strategie adeguate, che dovrebbero portare ad avere spiagge pulite nel giro di un mese. Una previsione che senz’altro mira alla sostenibilità ambientale e alla possiblità di risolvere ben presto e nel migliore modo possibile una vicenda dall’impatto ambientale molto forte. Fermare l’inquinamento del mare e delle coste è l’obiettivo primario da portare avanti.

Il ministro Prestigiacomo ha presentato alla Commissione Ambiente della Camera una descrizione dettagliata del problema che riguarda il disastro ambientale di Porto Torres, il quale ha causato inquinamento e danni all’ecosistema. Il ministro ha fatto il punto anche sui dati disponibili per ciò che concerne la quantità di combustibile finito in mare. A questo proposito ha affermato che l’80% del materiale inquinante è stato recuperato dalle acque marine, mentre una parte del prodotto nocivo è finita sulle spiagge.
 
Intanto continua l’inquinamento in Sardegna in seguito al disastro ambientale di Porto Torres e non si fermano le richieste delle istituzioni locali, le quali chiedono lo stato di emergenza nazionale. Inoltre il ministro Prestigiacomo ha invitato all’attenzione e alla prudenza, per evitare altri problemi ambientali di questo genere.
 
La salvaguardia dell’ambiente passa anche attraverso interventi ecosostenibili di prevenzione ambientale, volti alla tutela del patrimonio ambientale, che appartiene a tutti e va valorizzato in vista della costruzione di un mondo green.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa