Non si deve fare altro che impiantare in mezzo alla terra la confezione in fibra di cocco. Questa infatti è biodegradabile e costituisce un compost eccezionale, in grado di favorire la crescita delle piante. Le Coco Christmas a buon diritto possono rientrare fra le regole da rispettare in modo che il Natale 2010 sia una festa ecologica. Un modo certamente originale per promuovere il rispetto della natura e per apprezzare le bellezze naturali.
Per il Natale di quest’anno possiamo realizzare decorazioni natalizie fai da te e lavoretti con bottiglie di plastica, ma le Coco Christmas rappresentano un’alternativa a basso impatto ambientale, che vale la pena di tenere a mente e di sperimentare.
Infatti non si deve dimenticare che le decorazioni in questione sono realizzate con materiali naturali in tutto e per tutto e inoltre il ricavato della loro vendita verrà utilizzato da Legambiente per rendere accessibili a tutti le aree della rete Natura e territorio. Delle vere e proprie decorazioni green che non possiamo assolutamente perdere.
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…
Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…