Cuscini+per+l%26%238217%3Barredamento+da+esterno%3A+lavali+cos%C3%AC+prima+di+riutilizzarli
ecoo
/articolo/cuscini-arredamento-esterno-lavali-cosi-riutilizzo/116604/amp/

Cuscini per l’arredamento da esterno: lavali così prima di riutilizzarli

Pubblicato da

Se i cuscini per l’arredamento esterno sono diventati scuri e sporchi è arrivato il momento di agire e di lavarli accuratamente. Ecco cosa bisogna fare. 

cuscini da lavare
Arredo esterno (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ora che la bella stagione sta per arrivare, almeno si spera visto il maltempo che sta interessando tutta la penisola, è ora di recuperare il nostro arredo da terrazzo e esterni. In estate le occasioni per trascorrere delle ore nelle aree esterne di casa come cortile o terrazzo sono valide occasioni per il relax proprio o per il divertimento insieme alle persone care.

Aumentano gli aperitivi in terrazza così come le cene, ogni occasione è valida per stare insieme. Viste queste premesse allora diventa importante prendersi cura delle biancheria che si trova all’esterno come lenzuola, tovaglie e cuscini, vediamo come farli splendere nuovamente.

Cuscini per arredamento da esterno, come pulirli

Ogni sedia o divano o poltrona insomma ogni bene deputato all’accoglienza degli invitati presenta un cuscino per attutire la seduta e rendere tutto un luogo piu’ comodo. Un comfort essenziale che merita di essere trattato con cura e vista la stagione invernale appena trascorsa, diventa ovvio recuperarli, ma come? Ecco la soluzione.

Limone per pulire cuscino (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ecco un primo spoiler: il limone. Ebbene sì, il suo succo è molto utile da usare per pulire i cuscini imbottiti con piuma. Sebbene questi non siano particolarmente adatti per gli esterni, la loro morbidezza potrebbe colpirti. Ecco che allora per dare un colpo di freschezza si consiglia di aggiungere il succo di un limone e del sale in una bacinella con acqua fredda. Immergi i cuscini per qualche ora ed il gioco è fatto. 

Dopodiché metteteli al fresco per farli arieggiare ed asciugare (no luce del sole). Quando saranno asciutti, massaggiate per far recuperare la forma originaria e saranno pronti per essere usati. Procedimento parzialmente simile per i cuscini in lattice: versate mezzo bicchiere di aceto in una bacinella con acqua fredda e mettete in ammollo per tutta la notte. A questo punto non resta che sciacquarlo e lasciar arieggiare. Noterete subito che sarà tornato come nuovo. Occhio a non strizzarlo tutto quando l0 avete appena lavato.

E l’imbottitura sintetica?

Sapone Marsiglia (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Per quanto concerne l’imbottitura sintetica questa può essere lavata con un cucchiaio di sapone di Marsiglia da riporre nella vaschetta del detersivo della lavatrice e procedete con un lavaggio a basse temperature. Se invece optate per quello manuale, lasciate in ammollo in  una bacinella con acqua e alcune scaglie di sapone di Marsiglia. Sciacquate abbondantemente e stendete lontani dal sole diretto.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa