Cucinare+con+la+lavastoviglie%3A+il+metodo+che+non+tutti+conoscono
ecoo
/articolo/cucinare-con-lavastoviglie-metodo-che-non-tutti-conoscono/92235/amp/

Cucinare con la lavastoviglie: il metodo che non tutti conoscono

Pubblicato da

Sicuramente non è il suo utilizzo principale ma la lavastoviglie può essere usata anche per cucinare, come?

Cucinare con la lavastoviglie
Lavastoviglie (Foto Adobe)

Quasi tutti a casa possiedono una lavastoviglie, un elettrodomestico ormai immancabile per che ci permette di risparmiare il tempo necessario a lavare piatti e stoviglie, tempo che possiamo dedicare ad altre attività meno noiose. Non si tratta solo di comodità: la lavastoviglie, se utilizzata a pieno carico, può permettere anche di risparmiare acqua ed energia rispetto al lavaggio a mano.

Sicuramente si tratta di uno degli elettrodomestici più utili e maggiormente utilizzati ma quello che non tutti sanno è che lavare i piatti non è l’unica cosa che si può fare con la lavastoviglie. Questo elettrodomestico può essere infatti utilizzato anche per cucinare. Non si tratta di fantascienza ma di una vera e propria tecnica culinaria. Lo racconta il sito di informazione sul cibo “cibovagare”.

Cucinare con la lavastoviglie: come funziona e perché farlo

Programma lavastoviglie (Foto Adobe)

La cottura in lavastoviglie non è una stramba trovata ma piuttosto un espediente culinario innovativo che non molti conoscono ma che nasconde alcuni vantaggi. Cuocere in lavastoviglie, infatti, permette di risparmiare energia perché si consuma la stessa che si utilizza per lavare le stoviglie e di cucinare gli alimenti preservando il  loro contenuto nutritivo.

Leggi anche: Cipolle e patate occhio a dove le conservi: non metterle mai qui

Come funziona? La cottura in lavastoviglie sfrutta il vapore generato dall’elettrodomestico per cuocere le pietanze. Per prima cosa bisogna evitare che queste vengano a contatto con il detersivo, chiudendole in sacchetti e contenitori ermetici. Per non annullare i benefici ambientali dell’utilizzo della lavastoviglie per cucinare è importante riutilizzare più volte i contenitori, lavandoli con cura tra una cottura e l’altra.

Leggi anche: Frutta e verdura, l’oggetto impensabile per pulirle al meglio

In lavastoviglie si può cucinare tutto ciò che necessità di basse temperature per essere preparato quindi verdure, carni, pesce e m molluschi. La temperatura di cottura dipende dal programma selezionato per il lavaggio dei piatti, in particolare:

  • Al lavaggio eco corrisponde la cottura a bassa temperatura (50° – 55° C);
  • Al lavaggio normale corrisponde la cottura a media temperatura (60° – 65° C);
  • Al lavaggio intensivo corrisponde la cottura a medio alta temperatura (70° – 75° C).

Ovviamente non bisogna utilizzare la lavastoviglie solo per cucinare: è l’utilizzo combinato con il lavaggio dei piatti che rende questo metodo di cottura sostenibile e a basso impatto ambientale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa