Cosa+ci+succede+quando+stiamo+per+morire%3A+l%E2%80%99ultima+scoperta
ecoo
/articolo/cosa-succede-prima-di-morire/84005/amp/
Benessere

Cosa ci succede quando stiamo per morire: l’ultima scoperta

Pubblicato da

Sembrerà incredibile, ma il corpo umano riconosce benissimo gli attimi che precedono la morte: l’ultima scoperta medica spiega cosa succede quando stiamo per morire 

cosa succede quando stiamo per morire
Malato in ospedale (Foto da Pixabay)

Il corpo fiuta la morte e manda dei segnali che indicano quando il momento si sta per avvicinare. C’è uno dei cinque sensi che è più “sensibile” rispetto agli altri quando si tratta di decesso. Ed è proprio lui ad avvisare che la nostra ora ormai è giunta.

A fare la scoperta sono stati i medici Ilan Shrira e Arnaud Wisman, rispettivamente dottori dei dipartimenti di Psicologia delle università dell’Arkansas e del Kent. Il punto chiave della loro scoperta è la presenza di una molecola chiamata putresceina: ecco in che modo rappresenta l’avviso di morte imminente.

Ecco cosa succede quando stiamo per morire: il segnale è chiaro

Malato in ospedale (Foto da Pixabay)

A “fiutare” la morte è proprio il naso. Così come per gli animali, anche per le persone il naso è l’organo sensoriale più importante: aiuta a riconoscere pericoli imminenti o stimoli chimici nell’ambiente. Quel che sente in caso di morte vicina è proprio uno stimolo chimico, innescato dalla putresceina, la molecola che il corpo rilascia quando si avvia il processo di putrefazione, in seguito al decadimento degli amminoacidi. E’ proprio lei a metterci in stato di allerta.

Leggi anche: Gli smartphone che emettono più radiazioni: i modelli

I due medici hanno studiato le reazioni istintive che le persone hanno in caso di esposizione a questa molecola. Il naso umano la individua e reagisce in modo sia conscio che inconscio. Alcuni esperimenti hanno mostrato come la reazione delle persone in presenza di putresceina nell’aria le porta ad allontanarsi, pur non sapendo che la molecola è stata spruzzata. Il primo istinto, dunque, è quello di scappare: il naso avverte una sensazione di pericolo.

Leggi anche: Perché si ingrassa senza motivi: 5 cause nascoste

Un’altra reazione innescata dall’emissione della putresceina è a livello cerebrale: scatta un meccanismo diametralmente opposto nel cervello umano rispetto ai feromoni. Questa risposta nasce agli antipodi insieme a quella legata all’intimità e al rapporto interpersonale amoroso.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa