Cosa+devi+sapere+se+usi+le+cialde+del+caff%C3%A8+a+casa
ecoo
/articolo/cosa-sapere-usi-cialde-caffe/90342/amp/

Cosa devi sapere se usi le cialde del caffè a casa

Pubblicato da

Sono sempre più diffuse nelle case di tutto il mondo le macchinette da caffè che funzionano con le cialde. Ecco tutto quello che bisogna sapere

perché usare le cialde di caffè
Cialde di caffè (Foto Adobe)

Tra le bevande più diffuse a livello mondiale c’è, senza nessun dubbio, il caffè. Una bevanda incredibile capace di risvegliare chiunque e affrontare al meglio la giornata. Questa, nel corso degli anni, ha avuto una variazione nella preparazione. Infatti se prima l’unico metodo di prepararla era legato alla moka, ora nelle cucine e negli uffici è sempre più diffusa la macchina a cialde.

Ovvero polvere di caffè contenuta in due sottili strati di carta la cui dimensione e spessore varia. Il diametro, infatti, si aggira tra i 43,5 e i 44,5 mm mentre lo spessore da 9,1 a 10,6 millimetri. Caratteristiche fondamentali affinché siano compatibili con tutti i dispositivi in commercio. Ma oltre a questo, c’è tanto da sapere sulle cialde.

Cialde, un mondo incredibile

Cialde del caffè (Foto Adobe)

Essendo composte di carta, queste possono essere riciclate in maniera molto più efficace rispetto alle capsule, ovvero cugine composte da plastica o alluminio. Inoltre alcune, in commercio, esistono anche quelle compostabili. Queste sono caratterizzata dall’involucro in materiali naturali che permettono di essere gettate nell’umido e diventare compost.

Leggi anche: Come stirare fuori casa se non hai l’asse a disposizione

Non trascurabile, poi il prezzo. Infatti le capsule, per via dei materiali che vengono impiegati, hanno un costo superiore alle cialde che hanno un costo inferiore di quasi il 40% nonostante garantiscano un miglior risultato. Altro dettaglio da non trascurare la compatibilità: ovvero se dovessimo cambiare macchina da un giorno all’altro la cialda, grazie alle loro misure, potranno essere sempre utilizzate. Un bel vantaggio, no?

Leggi anche: Bollette, come riscaldare casa spendendo poco

Senza parlare del fattore gusto. Con le capsule il caffè è molto più cremoso e omogeneo. Il motivo di tutto ciò è dovuto dall’acqua che deve passare solo per la carta prima di raggiungere la polvere. Invece le capsule devono superare materiali più resistenti e impermeabili. In più trattandosi della carta di un materiale naturale non si corre il rischio di trovare, nella miscela, residui potenzialmente pericolosi per la nostra salute.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa