Cosa+devi+sapere+se+soffri+di+prurito+notturno+a+mani+e+piedi
ecoo
/articolo/cosa-sapere-prurito-notturno-mani-piedi/83424/amp/
Benessere

Cosa devi sapere se soffri di prurito notturno a mani e piedi

Pubblicato da

Il prurito notturno alle mani ed ai piedi ha delle cause e delle fonti di origine che portano proprio al manifestarsi di quello che è un vero e proprio disturbo. Cosa c’è da sapere

Una donna in preda al prurito a letto
Una donna in preda al prurito a letto (Foto Pixabay)

Prurito notturno, molto spesso siamo soggetti a questa condizione che arreca estremo fastidio. Ed in particolar modo sono le estremità del nostro corpo ad esserne colpite. Il prurito notturno può manifestarsi con grande facilità sia alle mani che ai piedi. E le cause individuabili sono diverse.  Anche gli squilibri ormonali giocano un ruolo decisivo nel far sorgere prurito a mani e piedi, in particolar modo per mezzo del cortisolo, che è deputato a fare funzionare i processi antinfiammatori.

Siccome durante le ore del riposo notturno la sua produzione da parte del nostro organismo cala, la pelle può essere soggetta ad avvertire prurito. Inoltre non sono da escludere altri elementi come possibili infestazioni da parte di insetti ed acari. I quali si incuneano nei nostri letti e quelli che sono gli effetti collaterali di eventuali farmaci assunti. Ma le possibili cause individuate dagli esperti in ambito medico possono essere diverse altre.

Prurito notturno, da cosa dipende: tante le cause possibili

Piedi in preda al prurito (Foto Pixabay)

Fino anche ad altre cause come delle malattie infiammatorie della pelle, del fegato e problematiche ai reni ed al sangue. Oppure ancora ci sono colestasi, Linfoma di Hodgkin, ipertiroidismo ed altre malattie quali il diabete. E reazioni ai farmaci e problemi alla circolazione. Non dimentichiamo, per le mani, che esistono delle specifiche condizioni fisiche. Come ad esempio la sindrome del tunnel carpale che possono influire sulla zona colpita causando effetti come debolezza, una sensazione di torpore, dolore ed anche il prurito.

Leggi anche: Quando l’acqua nelle bottiglie di plastica diventa pericolosa

Leggi anche: Gli smartphone che emettono più radiazioni: i modelli

Che è molto diffuso ai palmi, ovvero alla parte più morbida delle mani stesse, e che ci rende molto sensibili a questa problematica proprio nel corso della notte. Inoltre, specificamente per le donne incinte, il prurito a mani e piedi può essere una spia per colestasi gravidica, herpes gestationis, dermatite polimorfa della gravidanza, transaminasi alte in gravidanza, sbalzi ormonali, ritenzione idrica e gestosi epatica. Per quanto riguarda i piedi invece le fonti di origine più frequenti del prurito di notte sono dermatiti, una produzione di serotonina in eccesso e da molte alte situazioni che sono tipiche del prurito alle mani.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa