Sai+cosa+puoi+creare+con+le+lattine+dei+legumi%3F
ecoo
/articolo/cosa-creare-lattine-legumi/88970/amp/

Sai cosa puoi creare con le lattine dei legumi?

Pubblicato da

Le lattine di legumi, dopo averle buttate, possono essere riutilizzate e riciclate in casa in maniera molto facile. Ecco come trasformarle

riciclare le lattine di legumi
Lattina (Foto di Damian Konietzny da Pixabay)

Fino al 1962 le lattine  venivano buttate subito dopo il loro utilizzo. Poi con i 32 dipinti, chiamati Campbell’s Soul Cans, di Andy Warhol questi sono entrati a gamba tesa nel mondo dell’arte e della pop art. Si tratta, infatti, di una delle opere più importanti del grande artista poliedrico americano che deciso di dipingere i barattoli della nota ditta Campbell.

Con quest’opera i barattoli, ovvero un oggetto casalingo e largamente diffuso nelle case degli americani, vennero studiati da artisti e anche dalla gente comune. Ma sebbene il grande artista sia morto molti anni fa, questi possono diventare nuove e bellissime opere d’arte per arredare la casa e tenerla in ordine. Senza sottovalutare il basso impatto ambientale perché dopo avere mangiato i legumi in scatola, questi vengono riciclati e non buttati.

Come riciclare le lattine di legumi

Lattine (Foto di Achim Thiemermann da Pixabay )

Dopo essere gustati i legumi contenuti nelle lattine, i barattoli che li contenevano possono essere, dopo un profondo lavaggio, riciclati e diventare un bellissimo portapenne. Ma c’è di più perché conservandone sei si può creare un organizer completo per la scrivani di casa, dell’ufficio o dei nostri figli. Un lavoretto bellissimo e facilissimo da realizzare.

Leggi anche: Riciclare i tappi di sughero: cosa puoi farci subito

Per realizzare questo bellissimo organizer, utilissimo per mantenere l’ordine in casa, bisogna reperire, oltre alle già citate sei lattine, i seguenti oggetti: della tinta spray, del compensato, un righello, una matita, un seghetto, colla a caldo e dello spago. Dopo aver reperito l’occorrente procedete a dipingere, in maniera uniforme, la lattina. Una volta poi che il colore si è asciugato avvicinate le lattine e disponetele in file due file da tre. Con il righello misurate la larghezza totale e poi, anche con la matita, riportate le misure del piano centrale: in quest’operazione bisogna tenere presente che bisogna riportare la larghezza uguale a quella delle tre lattine unite così da realizzare il separatore.

Leggi anche: È sbagliato gettare plastica e alluminio ancora sporchi?

Con il seghetto, poi, tagliate il compensato per il separatore e dipingetelo, fronteretro, e fatelo asciugare. Volendo potete fare un foro per realizzare una comoda e pratica maniglia Infine con la colla a caldo componente e incollate le lattine incollate il separatore e decorate con lo spago. Facilissimo e bellissimo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa