Cos%26%23039%3B%C3%A8+l%26%23039%3Becologia+della+mente%3A+6+segreti+da+sapere
ecoo
/articolo/cos-e-l-ecologia-della-mente-6-segreti-da-sapere/38809/amp/
Categorie News Green

Cos'è l'ecologia della mente: 6 segreti da sapere

Pubblicato da

[multipage]
ecologia della mente
Cos’è l’ecologia della mente? Si tratta di un’attività di tipo introspettivo volta a rimuovere, o perlomeno ridurre, le idee acquisite nel corso del tempo che possono compromettere il benessere individuale. Ovvero esisterebbero delle idee che ci confondono influenzando negativamente le nostre vite, di cui è importante rendersi conto per poterle, in un secondo momento, allontanare. Ad introdurre l’interessante concetto è stato l’antropologo Gregory Bateson nel suo celebre libro “Verso un’ecologia della mente”. Ecco 6 segreti da sapere.
[/multipage]

[multipage]
L’ecologia della mente mira a renderci consapevoli

Prendere consapevolezza delle idee limitanti è il primo passo per migliorare la nostra vita e non esserne influenzati negativamente.
Scopri perché abbracciare gli alberi fa bene
[/multipage]
[multipage]
I principi senza fondamento razionale creano illusione

Secondo Bateson le idee prive di fondamento razionale determinano aspettative illusorie e conseguentemente frustrazioni. Per questo è importante aderire alla Realtà, anche nei propri pensieri.
[/multipage]
[multipage]
L’ecologia della mente comprende numerosi fenomeni

Con questa espressione l’antropologo Gregory Bateson si riferiva a una vasta gamma di fenomeni ed idee, che pur essendo diverse fra loro, funzionano e si organizzano in modo molto simile.
[/multipage]
[multipage]
Quali sono questi fenomeni

Essi riguardano la vita nel senso ampio del termine, dall’evoluzione all’apprendimento, dal linguaggio ad altri processi più o meno importanti riguardanti il mondo degli esseri viventi.
[/multipage]
[multipage]
L’Ecologia della Mente serve a entrare in sintonia con la Realtà

L’obiettivo di questa disciplina è aiutarci a entrare in maggiore sintonia con la Realtà, liberandoci dei condizionamenti illusori.
Scopri 10 tecniche di meditazione da provare
[/multipage]
[multipage]
La visione di Bateson è di tipo olistico

I processi mentali e il substrato materiale entro cui essi agiscono rientrano in una visione olistica del mondo, ovvero un’unità-totalità non può essere studiata analizzando, singolarmente, le singole parti che la costituiscono.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa